Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Australia, beffato il Perù: Arnold come Giresse e Van Gaal, Redmayne come Grobbelaar e Dudek…

Australia, beffato il Perù: Arnold come Giresse e Van Gaal, Redmayne come Grobbelaar e Dudek… - immagine 1
I calci di rigore sono davvero una lotteria? Beh, nel dubbio l'unica certezza è che l'Australia ha pescato il biglietto vincente.

Redazione Il Posticipo

I calci di rigore sono davvero una lotteria? Beh, nel dubbio l'unica certezza è che l'Australia ha pescato il biglietto vincente. E va dritta in Qatar beffando il Perù. Premiata la scelta del CT Graham Arnold. L'allenatore dell'Australia che prima dei calci di rigore decisivi per la qualificazione ai mondiali si gioca il tutto per tutto. Fuori Ryan, portiere titolare, dentro Andrew Redmayne che entra solo per i calci di rigore e non trova di meglio che imitare Grobbelaar e Dudek. Sceneggiate al limite del clownesco che però sortiscono il loro effetto. E così a 33 anni e con solo tre presenze in nazionale il portiere di riserva entra nella storia consegnando all'Australia il biglietto per il Mondiale. Scelta coraggiosa, quella di Arnold, ma non originalissima. 

SORPRESA - Nel 2019, in Coppa d'Africa la Tunisia di Alain Giresse si qualifica infatti ai quarti di finale proprio grazie ai rigori. E l'eroe di giornata, come racconta Goal, è il portiere di riserva Ben Mustapha. Che entra per parare le conclusioni del Ghana e fa esattamente quel che deve. Per la gioia di tutti quanti...tranne che del collega sostituito. Hassen è costretto a uscire a pochi secondi dalla fine dei supplementari e non la prende affatto bene. Si dirige in panchina parecchio arrabbiato, anche perchè per la squadra ha anche rimediato un occhio gonfio in partita. Ma Giresse opta per la scommessa e la vince. Ricordando quanto fatto da un collega cinque anni fa.

PRECEDENTE - Al mondiale 2014 è infatti stata la volta di Louis Van Gaal, all'epoca CT dell'Olanda di provare questo trucchetto. Nella partita contro la Costa Rica il titolare degli Oranje è Cillessen, che però a pochi secondi dalla fine vede il suo numero sul tabellone delle sostituzioni. Nessun errore, il tecnico vuole che a presentarsi davanti ai tiratori avversari ci vada Tim Krul, che fino a quel momento era stato comodamente seduto in panchina. Il portiere titolare va su tutte le furie e torna a sedersi con i compagni scuro in volto, ma anche in quel caso ha avuto ragione l'allenatore: due rigori parati dallo specialista e Olanda avanti. Evidentemente, Giresse ha studiato la storia...