L'Atletico Madrid ha bisogno di soldi. Secondo quanto riportato da AS, neanche il club rojiblanco è estraneo a ciò che accade nel calcio spagnolo e sta attraversando difficoltà economiche. Servono circa 40 milioni per pareggiare i conti di questa stagione. I vertici della dirigenza devono scegliere come racimolare questa cifra. Le strade sono due: o si vende una star, oppure si cercheranno di mettere insieme tanti piccole operazioni che permettano al club di raggiungere la quota necessaria senza danneggiare gravemente la squadra. Purché non si tocchi Carrasco. Simeone è stato perentorio.

calcio
Atletico, servono 40 milioni di euro per ripianare il bilancio ma Simeone non vuole cedere Carrasco
SOLDI
La situazione è fluida. Herrera, Luis Suárez e Vrsaljko non rinnoveranno al termine dei rispettivi contratti. Saúl e Morata sono di rientro e resta da capire se resteranno. Witsel è il primo grande acquisto, il belga è arrivato a costo zero. Eppure, c'è un altro grande nome sul tavolo. È quella di Yannick Carrasco. Il belga, 28 anni, è legato a un contratto sino al 2024, ed è stato uno dei migliori nella scorsa stagione. Le sue prestazioni non sono passate inosservate. Ha grande appeal in Inghilterra. Il ragazzo, come assicurano oltre i Pirenei, ha importanti offerte dalla Premier. Ed è noto che le offerte provenienti da oltremanica sono generose. In questo senso Carrasco potrebbe fruttare serenamente fra i 50 e i 60 milioni di euro, che basterebbero e avanzerebbero.
NO
Simeone, però, ha già posto il veto: Carrasco è un uomo fondamentale nei suoi piani e l'allenatore argentino avrebbe preteso delle rassicurazioni. Semplicemente, che nessuna delle offerte ufficiali al club rojiblanco legate al suo pupillo venga ascoltata. Una mossa che ha rafforzato il calciatore che fra dodici mesi potrebbe liberarsi a parametro zero. La stima di Simeone lo ha spinto a chiedere un ritocco del proprio contratto, che non si avvicina. Attualmente Carrasco non ha un trattamento da top. Al vertice del monte stipendi ci sono Oblak, Griezmann e Koke , che superano o si aggirano intorno ai dieci milioni di euro netti a stagione. Insomma, ci sono tutti gli estremi per un caso: Cerezo e Simeone devono trovare un accordo per far quadrare i conti e gli interessi sportivi. L'idea, tuttora, è di non vendere ma nel calciomercato mai dire mai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA