L'Atletico Madrid scopre un limite che non aveva assolutamente considerato. L'effetto Metropolitano. Lo stadio di casa produce, secondo quanto riportato da uno studio di AS, forze esattamente opposte rispetto alla spinta del pubblico. L'impianto, nell'immaginario collettivo una roccaforte dopo il ritorno dei tifosi, si è trasformato in un territorio di conquista.

calcio
Atletico, i numeri aprono il “caso Metropolitano”: giocare in casa è diventato un limite

MADRID, SPAIN - MAY 08: A general view of the outside of the Estadio Wanda Metropolitano prior to kick off of the La Liga Santander match between Club Atletico de Madrid and Real Madrid CF at Estadio Wanda Metropolitano on May 08, 2022 in Madrid, Spain. (Photo by Juan Manuel Serrano Arce/Getty Images)
CASO
I numeri non lasciano lo spazio alle interpretazioni. Durante la pandemia l'Atletico Madrid ha giocato 27 partite senza il suo pubblico. Ne ha vinte 20, pareggiandone sei e perdendo solo una volta. Nelle ultime venti disputate con il sostegno del pubblico la squadra ha avuto un rendimento assai incostante. 13 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte. 65% di vittorie, 35% di pareggi e soprattutto 25% di sconfitte. Il calo è vistoso. Si è dal 74% di partite vinte e soprattutto dal 3% di Ko casalinghi. Dati che si prestano a una doppia interpretazione. O il "Metropolitano" incute timore ai calciatori di casa e li porta a sbagliare sotto pressione. O, come è successo contro il Villarreal, li ha innervositi. La cartina di tornasole è nei fischi piovuti copiosissimo durante ragnatela di passaggi tessuta dalla squadra ospite una volta passata in vantaggio. L'agitazione è stata assorbita dalla squadra e ha generato una certa frenesia che non ha aiutato i colchoneros a riprendere la partita. Il minimo comune denominatore resta comunque la pressione che intimidisce o spinge ad spinge i giocatori al più classico dei "fuorigiri".
PRECEDENTI
Simeone deve correre ai ripari. Anche perché negli ultimi due anni la Liga si è decisa nelle prime giornate di campionato quando l'Atletico prima e il Real Madrid dopo sono scattati dai blocchi così velocemente da risultare irraggiungibili per il resto della stagione. E il Cholo, che ha vinto l'ultimo titolo nel 2020/2021 con la spia della benzina accesa ma forte del vantaggio accumulato nel girone di andata ne è consapevole. Esattamente come appare evidente che l'impossibilità di difendere il titolo di Campione di Spagna è dipesa dai scarsi risultati ottenuti nelle prime giornate quando le battute d'arresto contro Villarreal, Athletic e Real Sociedad, per un totale di tre sconfitte nelle prime cinque partite giocate ha di fatto chiuso in larghissimo anticipo il campionato dell'Atletico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA