Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Argentina, più che una Copa, è un tour d’America: 12864 chilometri in 15 giorni

KAZAN, RUSSIA - JUNE 30:  Lionel Messi and Angel Di Maria of Argentina celebrate during the 2018 FIFA World Cup Russia Round of 16 match between France and Argentina at Kazan Arena on June 30, 2018 in Kazan, Russia.  (Photo by Shaun Botterill/Getty Images)

L'Argentina ha detto di "sì" alla Copa America, ma ha deciso anche di non muoversi... da casa. La albiceleste si recherà in Brasile solo per le partite per poi tornare alla base.

Redazione Il Posticipo

L'Argentina ha detto di "sì" alla Copa America, ma ha deciso anche di non muoversi... da casa. La albiceleste si recherà in Brasile solo per le partite per poi tornare alla base. Il "bunker" Ezeiza dove l'albiceleste ha la propria "bolla. Una scelta legittima ma che, come riporta Olè, rischia di trasformare la Copa in un vero e proprio Tour d'America.

CONDIZIONI - La formula è cambiata. L'Argentina, inserita nel gruppo B, dovrà disputare quattro partite in Brasile. Ed ha accettato di partecipare alla competizione, purché possa fare base nel proprio ritiro. Dunque andrà da e verso il Brasile ogni volta che dovrà affrontare una partita. Un buona soluzione per correre meno rischi possibile dal punto di vista epidemiologico. L'immobile era stato appositamente studiato per garantire un lungo soggiorno. Ed è stato progettato curando ogni dettaglio legato alla protocollo sanitario per contenere la diffusione della pandemia. Restano, però, dei legittimi dubbi legati alle risposte alle continue sollecitazioni fisiche.  La seleccion dovrà percorrere tantissimi chilometri. Un vai e vieni dal Brasile che, unito agli sforzi di quattro partite in pochi giorni, non sarà facile da smaltire.

TOUR DE FORCE - La scelta, presa comunque di comune accordo con i giocatori, costringerà i giocatori a viaggiare per 12.864 chilometri in soli 15 giorni. Domenica 13 la delegazione argentina si recherà a Rio de Janeiro per la partita d'esordio contro il Cile, allo Stadio Olimpico Nilton Santos. Per raggiungerlo, percorrerà 1.966 chilometri in una direzione e altrettanti per rientrare. Tre giorni dopo, volerà a Brasilia, che, dista 2.340 chilometri da Buenos Aires. E in questo caso sarebbe ragionevole soggiornare, considerando si giocherà il 18 contro l'Uruguay e il 21 contro il Paraguay. Due partite sono fissate in notturna, alle 21:30. In questo caso sembra non sia previsto un rientro in Argentina. Se invece si decidesse per un nuovo viaggio andata e ritorno,  il percorso totale salirebbe a  qualcosa come 17.544 chilometri. Abbastanza per scatenare diverse polemiche. Se la nazionale albiceleste avesse scelto come campo base Brasilia, dove dovrà  giocare le due partite del primo turno, sarebbe stata una scelta più comoda. Resta dunque  da capire se quella intrapresa, oltre che lunghissima, sia anche la strada giusta.