Argentina - Olanda, un grande classico della fase a eliminazione diretta in Coppa del Mondo. La prima volta che le due squadre si sono incrociate in questa competizione risale all'edizione del 1974 in Germania Ovest. E non si tratta di un ricordo felicissimo per la seleccion. L'albiceleste è stata spremuta dall'arancia meccanica di Cruijff che non ha lasciato scampo ai sudamericani. 4-1 con doppietta del "profeta" autore del primo e dell'ultimo gol di quella sfida a Gelserkirchen
calcio
Argentina – Olanda, in campo anche un Cruijff: è il fisioterapista della nazionale di Van Gaal
CRUIJFF
—Da allora sono passati 44 anni e le due squadre si incontrano di nuovo in un Mondiale. Nel frattempo l'Argentina ha vinto due mondiali e ne ha persi altrettanti, mentre l'Olanda invece ha perso tre finali, una fra l'altro proprio con la nazionale biancoceleste nel 1978. Allora Cruijff, non c'era. Tuttavia ce ne sarà uno a Lusail. Non sul rettangolo da gioco, ovviamente, ma in panchina. Si tratta di Martin Cruijj, che non ha alcun grado di parentela con Johan, ma è comunque un elemento importante della spedizione di Van Gaal. Si tratta, infatti di uno dei fisioterapisti della squadra.

SCELTA
—Una scelta precisa, quella di Martin, ex calciatore senza troppa fortuna ma con una carriera più che dignitosa. Ha giocato a livelli professionistici per ben 12 anni in Olanda con una capatina anche a Cipro. Quando ha chiuso con il calcio giocato ha deciso di restare comunque legato a questo mondo avvicinandosi con approccio totalmente diverso. Ha studiato fisioterapia e si è immediatamente affermato come uno degli specialisti più richiesti in Olanda. Ha lavorato per l'Utrecht, poi si è trasferito all'Az Alkmaar e i suoi risultati non sono passati inosservati. Dal 2018 fa parte dello staff della Federazione Olandese. E sarà lui, il Cruijff che potrebbe essere decisivo, seppur non in campo, in Argentina - Olanda, una sfida dove anche e soprattutto brillantezza e condizione fisica possono fungere da fattore differenziale in grado di spostare gli equilibri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA