Il talento non ha età. Non è la prima volta nella storia del calcio in cui ai campioni del futuro basta un colpo per dare inizio a una grande carriera. Lionel Messi e Cristiano Ronaldo ne sanno qualcosa, come Kylian Mbappé che è esploso nella stagione 2016-17 con la maglia del Monaco in Champions League e che l'anno dopo ha persino conquistato il Mondiale in Russia. Tra i predestinati del calcio ora c'è anche Ansu Fati, il baby fenomeno che ha eliminato l'Inter.

calcio
Ansu Fati, il talento non ha età: il gol all’Inter vale la storia della Champions
Il Barcellona ha sconfitto l'Inter a San Siro 2-1: decisivo il colpo dell'attaccante 17enne nel finale a segno per la prima volta nella competizione. Un gol storico che i tifosi nerazzurri non scorderanno facilmente: e nemmeno la stellina del...
MAGO VALVERDE - Fuori l'autore del primo gol... dentro quello del secondo. Ernesto Valverde ha fatto il Mago a San Siro azzeccando in pieno i cambi: all'85' Carles Perez ha lasciato spazio ad Ansu Fati, che ci ha messo due minuti per superare Samir Handanovic e tagliare le gambe ai tifosi interisti. Destro chirurgico all'angolino: primo gol alla terza partita in Champions per il giovane attaccante che è entrato nella storia della Champions dalla porta principale.
GOL STORICO - Stasera Ansu Fati è diventato il marcatore più giovane della storia della competizione: l'attaccante del Barça ha segnato all'Inter a 17 anni, un mese e 10 giorni. Alle sue spalle c'è il ghanese Peter Ofori-Quaye che ha trovato il gol a 17 anni, 6 mesi e 10 giorni con l'Olympiakos battuto dal Rosenborg (5-1) nell'ottobre 1997. Gradino più basso del podio per Mateo Kovacic a segno a 17 anni, 7 mesi e un giorno con la sua Dinamo Zagabria sconfitta in casa dal Lione (7-1). A differenza dei suoi colleghi Ansu Fati ha segnato e ha vinto... come i veri predestinati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA