L'Empoli esce sconfitto da Genova. A Quagliarella sono sufficienti meno di 30' di gioco per piazzare una doppietta che condanna i toscani e accorcia drasticamente la classifica. La squadra toscana rimanda ancora una volta l'appuntamento con la vittoria. Andreazzoli analizza la sfida ai microfoni di DAZN.

calcio
Andreazzoli: “Guardo i risultati ma anche come arrivano e se si gioca così non ci mancheranno”
La squadra toscana rimanda ancora una volta l'appuntamento con la vittoria.
A SECCO - La squadra fatica a concretizzare la mole di gioco prodotta. E ancora una volta l'imprecisione è stata fatale. "Ho visto la stessa partita che credo abbiamo visto lo stadio e gli avversari. Una squadra che ha voluto imporsi e ci è riuscita sino al 93' ma che però, come spesso succede non riesce a raccogliere ciò che semina. E se non si riesce a concretizzare contro certi tipi di avversari, come Quagliarella è evidente che qualcosa si paga. Ed è nuovamente successo".
RISULTATI - Andreazzoli ha sempre sottolineato la bontà delle prestazioni del suo Empoli. E anche questa volta la squadra ha prodotto calcio. Servono però anche i punti. "Il mio mestiere è allenare. Devo guardare certamente ai risultati ma anche come arrivano. E arriveranno per forza, perché se l'Empoli viene qui e si esprime in una certa maniera Genova a giocarla da padrona è evidente che prima o poi non possano mancarci. Mi piace lo spirito. Questa squadra corre, pressa e si aiuta sino al 93'. E questo mi dà grande soddisfazioni. Ci penalizza sbagliate l'ultimo passaggio, il controllo di palla e la rifinitura. Si tratta di situazioni che penalizzano in primis i ragazzi, mi spiace molto soprattutto per loro perché ci mettono impegno e sforzo".
PROSPETTIVE - La squadra di Andreazzoli è ancora a distanza di sicurezza dalla zona calda ma non ha ancora vinto una partita in questo 2022. E ha subito tanto. Sono 50 gol. Solo la Salernitana ha fatto peggio. "Conosciamo bene i nostri limiti, non c'è bisogno di metterli in mostra. Non credo si possa parlare di scarsi equilibri in campo. Non abbiamo subito gol in contropiede. Mi sembra piuttosto fuori luogo parlare di squilibrio in campo. Non riusciamo a rifinire le azioni offensive e ci mettiamo a volte nel nostro in fase difensiva. Anche in questo caso si parla di piccoli dettagli che ci penalizzano".
© RIPRODUZIONE RISERVATA