Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Ancelotti, 1-2 con i Rangers e si riapre il caso Jovic

PAMPLONA, SPAIN - FEBRUARY 09: Luka Jovic of Real Madrid scores his team's fourth goal during the La Liga match between CA Osasuna and Real Madrid CF at El Sadar Stadium on February 09, 2020 in Pamplona, Spain. (Photo by Juan Manuel Serrano Arce/Getty Images)

Alla Casa Blanca vige una regola. Vietato perdere. Sempre. Anche quando si gioca un test match a ranghi ridotti. La sconfitta resta un concetto astruso e indigeribile nella capitale spagnola. Il 2-1 subito dai Rangers non è andato giù ai media...

Redazione Il Posticipo

Alla Casa Blanca vige una regola. Vietato perdere. Sempre. Anche quando si gioca un test match a ranghi ridotti. La sconfitta resta un concetto astruso e indigeribile nella capitale spagnola. Il 2-1 subito dai Rangers non è andato giù ai media spagnoli che hanno immediatamente utilizzato la scure. I Blancos sono stati sconfitti di misura e in rimonta. Il gol del vantaggio di Rodrygo è stato ribaltato da  Sakala e Itten, complice anche la superiorità numerica degli scozzesi generata dall'espulsione di Nacho. Ancelotti ha tutti gli alibi possibili, in primis una formazione quasi sperimentale a causa delle scarse assenze, ma al netto di chi non era ad Ibrox Park sono emerse alcune lacune che hanno scatenato la severissima stampa spagnola.

BOCCIATI - Ancelotti ha scoperto che gli ultimi appunti che Zidane gli ha lasciato erano abbastanza precisi. As sostiene che chi ha passato l'anno scorso in panchina, Isco e Marcelo su tutti, non ha subito un trattamento ingiusto. E che chi è andato in prestito come Odegaard e soprattutto Jovic, se lo è meritato. Il caso legato all'attaccante serbo si è sollevato dopo i primi 45', esattamente il tempo che è rimasto in campo. Sostituito nella ripresa, nonostante fosse l'unico attaccante disponibile.  In Spagna ci sono andati giù pesante. Jovic è stato definito senza mezzi termini, disconnesso dal Real. In effetti la squadra non è riuscita a trovare la conclusione e il ragazzo è apparso avulso dal gioco. Altrettanto vero però che la squadra non ha creato molte occasioni.

 MILAN, ITALY - MARCH 14: Luka Jovic of Eintracht Frankfurt scores the opening goal during the UEFA Europa League Round of 16 Second Leg match between FC Internazionale and Eintracht Frankfurt at San Siro on March 14, 2019 in Milan, Italy. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

INCEDIBILE - Il ragazzo, per adesso, è incedibile. Nel senso lato del termine. Non ha offerte. Il Monaco si è dileguato. Jovic, fra l'altro, era partito con le migliori intenzioni. Voleva conquistare Ancelotti ma ha steccato clamorosamente alla prima uscita e senza neanche la pressione della concorrenza. Il Real Madrid ha speso 60 milioni per lui ma la società adesso dovrà decidere se continuare a fidarsi di lui o cercare un trasferimento in via definitiva  per recuperare parte di quanto speso per il suo acquisto. Il problema è che senza ritrovare la via della rete diviene quanto mai complicato piazzare il calciatore. Anche perché all'orizzonte non vi sono club che sembrano aver voglia né soldi per avvicinarsi ai 20 milioni richiesti dal Real. Il minimo indispensabile per non generare minusvalenza.