Nessuno come Mohamed Aboutrika rappresenta tutte le contraddizioni dell'Egitto attuale. L'ex stella dell'Al Ahly e della nazionale è infatti allo stesso tempo una delle leggende del calcio sotto le Piramidi e un nemico della nazione. Secondo Marca, che riprende un articolo della testata egiziana Al Ajbar, il classe 1978, considerato il più grande giocatore egiziano di tutti i tempi (battendo di recente addirittura Salah) sarebbe infatti di nuovo finito (come gli era accaduto già nel 2017) in una lista che comprende circa 1500 persone, considerate fiancheggiatori dei Fratelli Musulmani. Aboutrika si è sempre dichiarato sostenitore del partito che vinse le elezioni nel 2012, ma che ora è considerato in Egitto un'organizzazione terroristica.
calcio
Aboutrika, il mentore di Salah di nuovo accusato di terrorismo
Mohamed Aboutrika è allo stesso tempo una leggenda del calcio egiziano e un nemico della nazione. Il "maestro" di Momo Salah è un noto sostenitore dei Fratelli Musulmani e ora rischia grosso.
LEGGENDA - L'ex calciatore, che ha lasciato i campi nel 2013, al momento vive in Qatar, ma rischia il congelamento dei beni e il ritiro del passaporto. Una caduta in disgrazia non certo inaspettata, ma che colpisce uno dei miti del calcio egiziano. Eletto a modello dalle giovanissime generazioni, Aboutrika non ha mai voluto lasciare l'Egitto (se non per una breve esperienza negli Emirati Arabi), nonostante godesse di una fama e di una considerazione tale da portare qualcuno a definirlo addirittura il miglior calciatore di sempre a non aver mai giocato in Europa o in Sudamerica. Il cinque volte calciatore egiziano dell'anno non ha mai nascosto il suo impegno politico e questo ora rischia di costargli caro.
MENTORE DI SALAH - E soprattutto, lo ha messo di recente in involontaria competizione con colui che del Nilo è al momento l'indiscusso re, anzi...Faraone. Momo Salah sta vivendo il miglior momento della sua carriera e, escludendo chi lo critica per la barba, le autorità egiziane non perdono occasione di sottolineare quanto il calciatore del Liverpool sia un modello da seguire per i giovani del paese. Persino il Presidente Al Sisi lo ha definito "orgoglio d'Egitto" dopo la splendida prestazione nella semifinale di Champions League contro la Roma. E di recente è stato utilizzato come termine di paragone proprio nei confronti di Aboutrika, considerato alla stregua di un traditore e non degno di competere con Salah. Peccato che tra i due ci sia un rapporto molto simile a quello tra un maestro ed un allievo. Aboutrika ha sempre seguito e consigliato il più giovane collega e, quando si parla di campo, non c'è modo di metterli in contrapposizione. Ora però Salah punta alla Champions e al mondiale, mentre Aboutrika è finito sulla lista nera. Strano destino per due calciatori così simili, ma forse altrettanto diversi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA