Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Abascal, il nuovo Nagelsmann: dalla Primavera dell’Ascoli al Volo…s in Grecia

Abascal, il nuovo Nagelsmann: dalla Primavera dell’Ascoli al Volo…s in Grecia - immagine 1

“Preferisco perdere che cambiare la mia filosofia”. Pensieri e parole del nuovo Nagelsmann… in salsa spagnola. Guillermo detto Guille Abascal. Nato a Siviglia nel 1989, è  l’allenatore rivelazione della Super League greca...

Redazione Il Posticipo

"Preferisco perdere che cambiare la mia filosofia". Pensieri e parole del nuovo Nagelsmann... in salsa spagnola. Guillermo detto Guille Abascal. Nato a Siviglia nel 1989, è  l'allenatore rivelazione della Super League greca nonché il terzo allenatore più giovane in uno dei 20 campionati europei con il coefficiente UEFA più alto. Alla guida del suo Volos, non certo un club storico del panorama ellenico, è terzo in campionato dopo aver raccolto quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle prime sei giornate. L'ultima impresa aver imposto un pirotecnico 4-4 in casa dell'Olympiakos.

ESPERIENZA - Abascal ha raccontato ad As la propria carriera. Cresciuto in Masia, fra Jordi Alba, Piqué, Fabregas e Messi ha imparato il calcio, ma anche capito che la sua strada era un altra. "Sono tornato al Siviglia, ma non ho trovato il motivo di continuare a giocare, non ne avevo voglia. E però non volevo buttare via tutto quello che avevo imparato a Siviglia e Barcellona, ​​quindi ho deciso di operare un cambiamento radicale e studiare da allenatore". Ha iniziato in Svizzera, a Chiasso, poi Lugano. Quindi Ascoli dove ha preso piena coscienza del ruolo di allenatore con la primavera della squadra marchigiana. Infine ha attraversato l'Adriatico e ha spiccato il... Volos. "L'età non conta, l'importante è trovare chi ti faccia lavorare. A 32 anni ho già esperienza in panchina e fra 10 anni sarò ancora un allenatore giovane".

Abascal, il nuovo Nagelsmann: dalla Primavera dell’Ascoli al Volo…s in Grecia - immagine 1

 

PROSPETTIVE - La Grecia è un punto di partenza. Da quelle parti, di solito, si corre per il sesto posto dietro Olympiacos, Panathinaikos, i Paok, Aris e AEK. Il club del tecnico spagnolo, che non è neanche il più importante della città di Volos, si è insinuato fra le grandi. "Olympiakos Volos e Niki Volos sono i le squadre storiche della città  e sono in Second. Noi che siamo i nuovi giochiamo in Prima Divisione. Lavoro all'estero da più di quattro anni, ma questo non è un problema. Al giorno d'oggi, con la quantità di tecnologie che esistono, chiunque può seguirci dall'altra parte del mondo. Se farò un buon lavoro, si presenterà l'opportunità di tornare a casa".