Il calcio è una parte molto importante nella vita degli appassionati. Non è sempre possibile guardare una partita o giocarla. Così, per accontentare coloro che non riescono a resistere agli "attacchi di calcio" nel 1979 è stato inventato il primo videogioco. Passano solo 3 anni e viene pubblicata la prima edizione di un gioco che ancora oggi trasforma moltissimi appassionati in allenatori: Football Manager. C’è chi lo prende più o meno seriamente ma dall’Inghilterra un utente va addirittura a giocarsi la finale di FA Cup del gioco... a Wembley.

calcio
A Wembley per la finale di FA Cup… su Football Manager

LONDON, ENGLAND - MAY 29: Pontus Jansson of Brentford lifts the Sky Bet Championship Play-off Final trophy in celebration with team mates after victory in the Sky Bet Championship Play-off Final between Brentford FC and Swansea City at Wembley Stadium on May 29, 2021 in London, England. (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)
Football Manager. C’è chi lo prende più o meno seriamente ma dall’Inghilterra un utente va addirittura a giocarsi la finale di FA Cup del gioco... a Wembley.
PERCHÉ NO? - 28 anni, nato a Londra che vive e studia in California: si chiama Alex. Sportbible ha deciso di intervistare questo ragazzo che ha stupito tutti quanti giocando la finale di FA Cup di Football Manager nel luogo in cui tradizionalmente va giocata. Si è recato a Wembley, fisicamente, con il proprio portatile per guidare il "suo" Barnet a giocarsi la partita della vita. Dopo anni e anni di fedeltà al progetto del sua squadra di National League, quinto livello del calcio inglese, il ragazzo è riuscito a portarla in finale di FA Cup contro il Manchester United di Ole Gunnar Solskjaer. “Stavo visitando Wembley e ho anche avuto l'occasione di ottenere un lavoro come guida turistica nello stadio di casa dell'Inghilterra. Di conseguenza, ho accesso alla maggior parte dello stadio. E ho pensato che avendo la possibilità, non vi era motivo per non farlo".

MERITAVA DI PIÙ - Resta da capire come sia andata la finale. Bene... fino al 120’. Il piccolo club è riuscito a portare la partita ai rigori sullo 0-0 ma... “I miei ragazzi non sono riusciti a trasformare un rigore che sia uno". Il risultato finale è un 3-0. Resta comunque la soddisfazione, sottolinea Alex. Del resto, per un ragazzo che gioca a FM dal 2003 che, parole sue "lavora come addetto vendita di tecnologia di giorno, come allenatore di calcio per bambini nel pomeriggio, come ‘Football Manager’ di notte e “in qualche modo” mantiene una relazione" è comunque meritevole di un applauso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA