calcio

Napoli e la…scugnizzeria: un progetto rimasto tale

Napoli e De Laurentiis, un rapporto complicato: con la città e i napoletani. Il problema è lo stadio, ma dove è finita la scugnizzeria?

Redazione Il Posticipo

Napoli e De Laurentiis, rapporto difficile. Napoli intesa come città e non come squadra di calcio: le ultime polemiche con il sindaco De Magistris riaprono tutte le vecchie ferite legate al batti e ribatti per lo stadio e la possibilità di un impianto di proprietà per il Napoli, che permetterebbe un maggiore introito e, di conseguenza, la possibilità di porsi differentemente sul mercato.

SCUGNIZZERIA – Possibile che lo stadio di proprietà cambi il volto del Napoli? L’unica certezza è che, sinora, il presidente del Napoli non abbia inciso più di tanto negli investimenti per le infrastrutture. Un esempio su tutti, la famosa “scugnizzeria”. Il presidente ha sempre dichiarato che la “Primavera” sarebbe stata un punto di riferimento irrinunciabile per il Napoli. La scugnizzeria, almeno sulla carta, ricalcherebbe il progetto della “cantera” del Barcellona: ragazzi napoletani e campani riuniti in un vivaio da trasformare in serbatoio per la prima squadra. Campioni a costo e chilometro zero. L’idea nasce dopo il trofeo Gamper, del 2013.

RISULTATI – A un lustro dal progetto, che per certi versi è rimasto un...progetto, si è mosso poco. E si è raccolto anche meno. La base operativa del Napoli che verrà è a Sant’Antimo, dove sorge appena un calcio da calcio a undici, due da otto e uno che sembra (e probabilmente lo è) un campo da calcio a cinque. Gli investimenti non sono noti, ma di certo non all’altezza delle due o tre società di riferimento del calcio giovanile: Atalanta, Roma, Juventus sono anni luce più avanti, sia per strutture sia per risultati. Il Napoli, negli ultimi anni, ha lanciato in prima squadra solo Insigne. L’ultimo prodotto è Izzo, mentre quei pochi calciatori che hanno sfondato nel professionismo si barcamenano fra B e Serie C. E negli ultimi cinque anni la Primavera non ha mai superato il quinto posto in campionato né ha mai centrato traguardi importanti.