calcio
L’Almanacco del Posticipo – 7 giugno
Storie di sport e lo sport nella storia
1970 - Nasce a Itaquaquecetuba, nello Stato di San Paolo, Marcos Evangelista de Morais, meglio conosciuto come Cafu. Terzino destro dalle spiccate doti offensive, il brasiliano si è distinto nel Sao Paulo e nel Palmeiras prima di consacrarsi a livello mondiale con le maglie di Roma e Milan. Nel suo palmares in Europa due campionati di Serie A, una Champions League e la Coppa delle Coppe, vinta durante la breve esperienza al Real Saragozza. Cafu detiene il record di presenze nella nazionale verdeoro (142) e con il Brasile ha vinto due Coppe del Mondo, (1994 e 2002, quest'ultima da capitano) prendendo parte ad entrambe le finali. Si ritira nel 2008.
1975 - Nasce a Hampton, Virginia, Allen "The Answer" Iverson, storica guardia dei Philadelphia 76ers. Scelto dai Phillies con il numero uno del Draft 1996, Iverson vince il premio di Rookie of the Year ed è top scorer stagionale NBA per ben quattro volte. La sua splendida forma nella stagione 2000/01 gli vale il titolo di MVPe trascina i 76ers (poi battuti dai Lakers di Bryant e O'Neal) alle Finals per la prima volta dal 1983. Con una media punti in regular season di 26,7 è al sesto posto della speciale classifica all-time e nei playoff (con 29,7) è secondo solo a Michael Jordan. Lascia il basket nel 2013 (dopo qualche stagione tra Denver, Detroit e l'Europa) e la sua maglia numero 3 viene ritirata dalla franchigia di Philadelphia.
Eventi sportivi del 7 giugno
1993 - Muore in un incidente stradale Dražen Petrović, cestista jugoslavo (poi croato). Soprannominato Il Mozart dei canestri, è considerato uno dei migliori talenti della pallacanestro europea di tutti i tempi. Inizia la carriera nella lega Jugoslava, prima con il Sibenik e poi con il CibonaZagabria. Le sue prestazioni impressionanti (112 punti in un match della stagione 1985/86) gli valgono la chiamata del Real Madrid e poi dell'NBA. Dopo un periodo di ambientamento a Portland, ottiene la consacrazione con i New Jersey Nets, ma nel 1993, di ritorno da una partita in nazionale, uno schianto contro un camion priva il basket mondiale di uno dei più fulgidi atleti ad aver mai messo piede sul parquet.
2009 - Battendo per 6-1, 7-6, 6-4 il soprendente svedese Söderling, Roger Federer conquista il primo ed unico Roland Garros della sua carriera. Federer approfitta del passo falso di Nadal (contro cui aveva perso le precedenti tre finali del torneo parigino), eliminato agli ottavi proprio da Söderling, per completare il proprio Career Grand Slam. Mai troppo amante della terra rossa, lo svizzero è protagonista di un torneo regolare, salvo la faticosa semifinale contro lo specialista Del Potro, regolato dopo cinque tiratissimi set. La Coppa dei Moschettieri 2009 permette inoltre a KingRoger di eguagliare PistolPete Sampras con 14 titoli dello Slam vinti.
Aforisma del giorno
È opinione diffusa che chi ha vinto ha fatto tutto bene e chi ha perso ha fatto tutto male. Nello sport non basta fare le cose bene, bisogna farle meglio degli altri. (Julio Velasco)
© RIPRODUZIONE RISERVATA