il post

5 ris…POST…e al campionato

Stefano Impallomeni

Inter, tutto in una notte: che succede se si fallisce la Champions?

San Siro la prossima domenica sarà il campo principale. Spalletti contro il suo amico fedele Andreazzoli si giocherà la Champions. Contro l'Empoli potrebbe non bastare neanche un pareggio. Sia per l'uno che per l'altro, sarà un testa-coda da brividi. Il calcio, a volte, è davvero incredibile e ti presenta conti imprevisti, intrecci imprevedibili, in cui l'amicizia si mischia a un interesse vitale, di sopravvivenza professionale. Questo scontro finale cambierebbe il futuro più ad Andreazzoli che a Spalletti, il cui destino sembra in ogni caso segnato.

Valutando in generale il rendimento complessivo, al netto del non trascurabile e infinito caso Icardi, per l'Inter, Champions o non Champions, non si tratterà di un campionato da consegnare agli almanacchi dei prodigi. Ritmo e cadenza dei risultati non esaltanti, anzi: meno dello scorso anno e ora con l'ansia da prestazione, che non si era calcolata, dopo il poker subito al San Paolo. In due anni si è mantenuto, non progredito un valore complessivo che avrebbe potuto essere migliore. Nel girone di ritorno l'Inter è settima con 27 punti realizzati, la sconfitta con il Napoli è pesantissima e la squadra appare più scarica del previsto. Stesso copione della scorsa stagione. Al posto della Lazio, l'Empoli che sprigiona forza, velocità e un gran gioco. L'Inter è a corto di idee, un po' spenta, e in queste sfide ha la meglio di solito chi corre di più e chi ha più fame. I nerazzurri nel complesso sono più forti, ma occorre dimostrarlo. E poi, l'interrogativo degli interrogativi: se l'Inter non ce la farà e scivolerà in Europa League, Conte arriverà ugualmente oppure è prevedibile la conferma di Spalletti ?

Potresti esserti perso