il post

5 ris…POST…e al campionato

Di Stefano Impallomeni. Il campionato lascia in eredità dubbi, interrogativi e curiosità. Ecco le risposte ai quesiti che ha regalato la trentacinquesima giornata di Serie A.

Stefano Impallomeni

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

La Dea corre verso la Champions. Quali sono i segreti dell'Atalanta dei miracoli?

Atalanta padrona del suo destino, meritatamente avanti in questa lotta Champions piena di colpi di scena e ancora non del tutto conclusa. Gasperini ha costruito una macchina quasi perfetta, in grado di segnare a ripetizione e non solo con Zapata. 40 reti in trasferta descrivono un dominio, una supremazia, che sanciscono un percorso straordinario. Quel che colpisce è la tenuta atletica, davvero strepitosa ed ineguagliabile da parte della concorrenza, sottolineata dalle tantissime rimonte stagionali: con quella contro la Lazio siamo a 12, tra campionato e Coppa Italia. L'avevamo detto e scritto: la condizione atletica sopra tutto il resto. Da luglio a maggio è stata una marcia spedita e continua, in cui sono emerse individualità definite quali quelle di Gomez e Ilicic, che è l'uomo della differenza.

Mancano ancora tre partite. Gasperini giocherà la prossima contro il Genoa a Reggio Emilia senza Masiello, Gomez e Mancini che saranno squalificati. Se l'Atalanta vince, è Champions quasi certa anche in caso di sconfitta a Torino contro la Juventus nel penultimo turno, visto che chiuderà in casa contro il Sassuolo. Finale tutto da scrivere, ma tre punti di vantaggio sulla concorrenza rappresentano un ottimo vantaggio. Occhio, però, perché c'è una finale di Coppa Italia che può distrarre. Atalanta, quindi, con merito al quarto posto ma la classifica dello scorso anno è migliorata di soli 4 punti. Il Torino ne ha fatti 10 in più. La Roma 11 in meno, il Milan uno in meno, l'Inter 3 in meno, la Lazio 15 in meno, la Juventus uno in più, il Napoli 11 in meno. Dov'è l'errore? É davvero tutto merito dell'Atalanta? Oppure é il campionato più al ribasso degli ultimi anni?

Potresti esserti perso