Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

altri sport

Semi, numeri e legno: la bella storia degli anelli della cerimonia d’apertura di Tokyo 2020

TOKYO, JAPAN - JULY 03:  A general view of the new National Stadium prior to a media tour of Tokyo 2020 Olympic venues on July 03, 2019 in Tokyo, Japan. (Photo by Matt Roberts/Getty Images)

Tutti, nella cerimonia d'apertura delle Olimpiadi hanno notato un particolare: gli anelli sono color legno grezzo. C'è un motivo e anche una bellissima storia dietro al legno utilizzato.

Redazione Il Posticipo

La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo è finalmente arrivata. Come per quanto riguarda gli Europei, il nome è rimasto invariato, come era previsto: Tokyo 2020. Quasi per non dargliela vinta al Covid. La cerimonia d'apertura è stata come al solito un tripudio di suoni, luci e colori. Eppure, proprio dove tutti erano abituati a vederli, i colori, non c'erano. I famosissimi, iconici 5 cerchi, solitamente azzurro, nero, rosso, giallo e verde,  erano... color legno. Non è un caso. Lasciarli "grezzi" è stata una scelta molto particolare perché quel legno è molto particolare. Ha 57 anni di storia.

IL SIGNIFICATO -  I colori dei cerchi olimpici, rappresentano le diverse culture che si incontrano tra loro. Stando a quanto riporta la testata Olé, gli organizzatori della kermesse hanno deciso di mandare un messaggio di uguaglianza. Quasi a intendere che, se nessuno specifica il colore, si è tutti uguali. Oltre al simbolo... anche la materia prima ha una storia da raccontare.

 TOKYO, JAPAN - MARCH 24: People wearing face masks pose for photographs next to Olympic Rings on March 24, 2020 in Tokyo, Japan. Although an official decision is yet to be announced, International Olympic Committee member Dick Pound has said the Tokyo 2020 Olympic Games will be postponed by one year because of the Covid-19 coronavirus after the chairman of the British Olympic Association said Great Britain would be unlikely to send a team to Tokyo this summer while Australia and Canada also said they will not compete as the global Covid-19 coronavirus pandemic that has so far seen over 380,000 infections around the world forces countries to take drastic measures to protect their populations. (Photo by Carl Court/Getty Images)

GIRO DI NUMERI - Non si tratta infatti di un legno qualunque. Per realizzare quei cerchi, infatti, durante le ultime olimpiadi di Tokyo, quelle del 1964, sono stati piantati degli alberi dagli atleti partecipanti che hanno portato nelle loro mani i semi. Ora, 57 anni dopo, quei semi  sono cresciuti e hanno generato gli alberi che hanno fornito il legno per realizzare gli anelli dell'edizione olimpica 57 anni più tardi.