altri sport
Never Give Up: al via le Paralimpiadi di Rio. Le storie degli italiani in gara
I meno informati se ne saranno accorti dal nuovo doodle di Google: partono oggi le Paralimpiadi, le prime sudamericane. Le gare inizieranno formalmente domani, 8 settembre 2016, ma questa sera al Marcanà verrà acceso il braciere. Sono 23 le...
![Il doodle di Google di oggi[/caption] La storia di , basta crederci fino in fondo. Di voglia di vivere questi campioni, il cui corpo è stato segnato per sempre dalla vita stessa, ne hanno eccome e non vedono l'ora di mostrarcela. [caption id="attachment_39017" align="aligncenter" width="600"] Martina Caironi[/caption] in motorino nel 2007, nel 2012 la medaglia d'oro a Londra. Sul tartan di Rio cercherà il bis dopo aver sfilato al Maracanà con la bandiera italiana davanti a tutti gli altri nostri atleti. E si cimenterà anche nel salto in lungo, di cui è vicecampionessa mondiale. [caption id="attachment_39015" align="aligncenter" width="600"] Federica Pellegrini e Martina Caironi con il presidente Mattarella durante la cerimonia delle consegne delle bandiere italiane[/caption] . Due ori Europei nel 2014, uno ai Mondiali dello scorso anno, Bebe è l'unica atleta al Mondo ad impugnare il fioretto con una protesi. E' alla sua prima Paralimpiade e punta alla medaglia d'oro. [caption id="attachment_39018" align="aligncenter" width="600"] Beatrice Vio[/caption] Seconda avventura a cinque cerchi per , disciplina presente per la prima volta alle Paralimpiadi, dopo aver vinto il Mondiale nel 2015 [caption id="attachment_39019" align="aligncenter" width="600"] Michele Ferrarin[/caption] Prima Paralimpiade per ai Giochi Paralimpici: si cimenterà nelle specialità dei 100, 200 e 400 metri per le Fiamme Azzurre, il gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria. [caption id="attachment_39020" align="aligncenter" width="600"] Giusy Versace Il doodle di Google di oggi[/caption] La storia di , basta crederci fino in fondo. Di voglia di vivere questi campioni, il cui corpo è stato segnato per sempre dalla vita stessa, ne hanno eccome e non vedono l'ora di mostrarcela. [caption id="attachment_39017" align="aligncenter" width="600"] Martina Caironi[/caption] in motorino nel 2007, nel 2012 la medaglia d'oro a Londra. Sul tartan di Rio cercherà il bis dopo aver sfilato al Maracanà con la bandiera italiana davanti a tutti gli altri nostri atleti. E si cimenterà anche nel salto in lungo, di cui è vicecampionessa mondiale. [caption id="attachment_39015" align="aligncenter" width="600"] Federica Pellegrini e Martina Caironi con il presidente Mattarella durante la cerimonia delle consegne delle bandiere italiane[/caption] . Due ori Europei nel 2014, uno ai Mondiali dello scorso anno, Bebe è l'unica atleta al Mondo ad impugnare il fioretto con una protesi. E' alla sua prima Paralimpiade e punta alla medaglia d'oro. [caption id="attachment_39018" align="aligncenter" width="600"] Beatrice Vio[/caption] Seconda avventura a cinque cerchi per , disciplina presente per la prima volta alle Paralimpiadi, dopo aver vinto il Mondiale nel 2015 [caption id="attachment_39019" align="aligncenter" width="600"] Michele Ferrarin[/caption] Prima Paralimpiade per ai Giochi Paralimpici: si cimenterà nelle specialità dei 100, 200 e 400 metri per le Fiamme Azzurre, il gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria. [caption id="attachment_39020" align="aligncenter" width="600"] Giusy Versace](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/Mu6E9QLfLZgW4d1a68o7GA-oPuw=/full-fit-in/528x329/smart/www.ilposticipo.it/assets/uploads/sites/69/2016/09/14/06/paralympics-2016-5977762578825216-hp.gif)
© RIPRODUZIONE RISERVATA