altri sport

Nessun pilota della MotoGp potrà più correre con il numero 58 di SuperSic

Quasi cinque anni fa ci lasciava Marco Simoncelli, talento del motociclismo italiano, pilota rimasto nel cuore di tutti gli appassionati per coraggio nella guida e carisma. Era il 23 ottobre 2011. Sul circuito di Sepang, perse la vita in uno...

Patrizio Cacciari

"Quasi cinque anni fa ci lasciava Marco Simoncelli, talento del motociclismo italiano, pilota rimasto nel cuore di tutti gli appassionati per coraggio nella guida e carisma. Era il 23 ottobre 2011. Sul circuito di Sepang, perse la vita in uno scontro al secondo giro. L'occasione per ricordare Marco è, come ogni anno, l'appuntamento con il Gran Premio di San Marino, che domenica si correrà a Misano, nel circuito a lui intitolato dal 2012. La figura di SuperSic, o semplicemente Sic, è sempre stata onorata dal circuit del motomondiale, prima l'intitolazione dell'autodromo sanmarinese, che nella storia del motociclismo ha un peso molto rilevante, poi nel 2014 l'inserimento nella Hall of Fame della MotoGp. Un altro importante riconoscimento è arrivato poche ore fa: la Dorna, la società che gestisce l'organizzazione del motomondiale, ha annunciato il ritiro dalla griglia di partenza del numero 58, che apparteneva proprio a Simoncelli. Un altro omaggio arriva da Sky, detentrice in Italia dei diritti televisivi della MotoGp. Domenica, in occasione del Gp di San Marino (ma disponibile da oggi su Sky On demand), verrà trasmesso il film "La regola di Marco", un documentario con diversi spezzoni inediti, dedicati proprio al Sic.

"

Simoncelli, indimenticabile campione dal dolce sorriso

 Foto tratta dalla pagina Facebook della Fondazione Marco Simoncelli.