altri sport

Italia-All Blacks, i precedenti di una sfida affascinante

Quando si parla di All Blacks non ci si può soffermare semplicemente sul rugby. La palla rimane ovale, ma esce dal campo con le porte ad acca per abbracciare tutto il mondo dello sport. I Tutti Neri sono iconici, simbolici nel loro Olimpo,...

Elisa Ferro Luzzi

Quando si parla di All Blacks non ci si può soffermare semplicemente sul rugby. La palla rimane ovale, ma esce dal campo con le porte ad acca per abbracciare tutto il mondo dello sport. I Tutti Neri sono iconici, simbolici nel loro Olimpo, lontani quanto basta, anche geograficamente, per apparire come Dei invincibili. La loro leggenda ha origini lontane, che risalgono all’inizio del XX secolo, ma l’argomento è stato trattato più e più volte. Meglio allora volgere lo sguardo al giardino di casa, approfittando del test match che sabato, all’Olimpico di Roma, vedrà gli azzurri di fronte alla squadra più forte del panorama mondiale. Sale l’emozione ogni volta che l’Italia si appresta all’appuntamento con i kiwis ed allora vale la pena ricordare i precedenti che hanno costellato e suggellato questa festa.

Italia-All Blacks, gli incontri non sono solo 12

 XV del Presidente - All Blacks 1977[/caption]   Sublime. Nel 1980 l’Italia intraprese un lungo tour che la portò dagli Stati Uniti al Pacifico ed il 5 luglio fu organizzato un match contro gli All Blacks Junior, perso 30-13.  [caption width="600" id="attachment_41392" align="aligncenter"] Italia-All Blacks disputata nel 1979 a Rovigo[/caption]   che permettono a Parisse e compagni di giocare una partita straordinaria, soprattutto nel secondo tempo, e di arrendersi solamente 6-20 con gli applausi scroscianti di tutto il popolo della palla ovale per gli ultimi minuti di strepitoso arrembaggio alla ricerca della meta.  [caption width="594" id="attachment_41391" align="aligncenter"] Italia-All Blacks giocata a San Siro nel 2009