interviste

Il sogno di Vanessa Ferrari continua: «Punto Tokyo 2020 e la medaglia Olimpica»

La miglior ginnasta italiana di sempre si racconta ai nostri microfoni: «Nonostante i tanti infortuni io non mollo».

Elisa Ferro Luzzi

Vanessa Ferrari è la ginnasta italiana più forte di tutti i tempi. Nel 2006 ha vinto il Mondiale di Aarus a soli 16 anni entrando di diritto tra le grandi dell'artistica internazionale; da lì in poi, anno dopo anno, ha regalato mille altre emozioni agli amanti di questo sport diventandone simbolo e punto di riferimento. C'è solo un rimpianto nella sua immensa carriera: la medaglia olimpica, sfiorata nelle ultime due edizioni dei Giochi (quarto posto a Londra e quarto posto a Rio). Dopo l'esperienza brasiliana, Vanessa si è sottoposta ad intervento al tendine d'Achille e per questa stagione non parteciperà a gare ma si sta allenando per provare ad arrivare a Tokyo 2020. Intanto è scesa in campo in veste di allenatrice già due volte: una con le sue compagne della Brixia Brescia, l'altra con l'Italia juniores in Canada. Ai microfoni de Il Posticipo ha raccontato come sono andate queste prime uscite da allenatrice e come procede il recupero con un occhio alle prossime Olimpiadi

INTERVISTA ESCLUSIVA A VANESSA FERRARI

 Vanessa Ferrari allenatrice (foto oasport.it)