altri sport
L’Almanacco del Posticipo – 3 agosto
Storie di Sport e lo Sport nella Storia
1977 - Nasce a San Mateo, California, Tom Brady, quarterback dei New England Patriots, vincitore di cinque SuperBowl con la franchigia del Massachusetts, due volte MVP stagionale e per ben quattro volte miglior giocatore della finale. Nel 2005 ha anche ottenuto il premio di Sportivo dell'anno dalla rivista Sports Illustrated ed è uno degli atleti più pagati al mondo. Quarterback di straordinaria abilità, detiene parecchi record NFL e della sua franchigia, ma non è stato immune da diverse controversie. Nel 2015 ad esempio è stato sospeso senza stipendio a causa dello scandalo dei palloni sgonfiati, che avrebbero secondo il tribunale sportivo della lega favorito un miglior controllo dei suoi lanci. È attualmente MVP in carica, avendo vinto il titolo con i Patriots al SuperBowl LI.
1984 - Tanti auguri a Ryan Lochte, nuotatore americano, nato a Rochester trentatre anni fa. Specialista del dorso e dei misti, nella sua carriera ultradecennale vanta sei ori olimpici e ben trentanove mondiali e fino a qualche giorno fa condivideva con Federica Pellegrini un singolare primato, sei medaglie mondiali consecutive nella stessa gara (i 200m misti). La sua storia agonistica si è spesso incrociata con quella di Michael Phelps, altro specialista dei misti, e Lochte è uno dei pochi nuotatori che è stato in grado di tenere testa allo Squalo di Baltimora, costringendolo spesso alla piazza d'onore. Detiene al momento il record dei 200 misti sia in vasca regolamentare che in vasca corta.
Eventi sportivi del 3 agosto
1949 - La Basketball Association of America (BAA) e la lega rivale, la National Basketball League, si fondano e danno vita alla National Basketball Association (NBA). Negli anni precedenti, le due leghe si erano contese i migliori giocatori,ma anche le franchigie, che nelle tre stagioni di concorrenza decidevano a quale dei due campionati aderire di volta in volta. La volontà di diffondere il basket in maniera capillare creando una unica lega che radunasse tutti i campioni viene manifestata nel 1948 e nella stagione 1948/49 la maggior parte dei team erano stati assorbiti dalla BAA. Nonostante ciò, alla fine della stessa stagione, si opta per una fusione invece che per un assorbimento, in modo da garantire a ogni franchigia la validità storica dei match tenutisi fino a quell'anno.
1958 - Dopo un incidente durante il Gran Premio di Germania muore John Collins, pilota di Formula 1 britannico, vincitore di 3 Gran Premi. Collins sta affrontando la prova iridata sul circuito del Nürburgring quando la sua Ferrari si cappotta rovinosamente in curva, finendo contro un albero a bordo pista. La frattura del cranio del pilota rende inutile i tentativi di trasportarlo in ospedale. Collins non ha mai vinto il mondiale, ma nel 1956 si è reso autore di un gesto storico nella storia della Formula 1, cedendo la sua vettura al suo caposquadra, Juan Manuel Fangio, durante l'ultimo GP della stagione permettendo all'italo-argentino di conquistare il mondiale ai danni di Stirling Moss.
Aforisma del giorno
Non mi interessa se gli avversari segnano un gol, perché noi ne segneremo uno più di loro (BelaGuttman)
© RIPRODUZIONE RISERVATA