altri sport
L’Almanacco del Posticipo – 2 agosto
Storie di Sport e lo Sport nella Storia
1942 - Nasce a Rotterdam LeoBeenhakker, allenatore olandese. Durante la sua lunghissima carriera in panchina (è ancora in attività, seppur solo come consulente tecnico), Beenhakker ha guidato sia squadre molto importanti come l'Ajax ed il Real Madrid, che nazionali con poca tradizione calcistica come l'Arabia Saudita o Trinidad e Tobago. Il suo Real, quello della Quinta del Buitre, si aggiudica tre volte la Liga nelle quattro stagioni con l'olandese in panchina e l'Ajax gli regala altrettante Eredivisie in due diverse esperienze. Vero giramondo del pallone, Beenhakker ha spesso accettato incarichi nelle nazioni più disparate, allenando per esempio il Chivas e l'America in Messico o l'Istanbulspor in Turchia, aggiungendo inoltre l'esperienza da DS in Ungheria con l'Újpest.
1968 - Tanti auguri a StefanEffenberg, centrocampista della nazionale tedesca e ex capitano della Fiorentina, nato ad Amburgo quarantanove anni fa. Dopo essersi fatto notare nel BorussiaMönchengladbach, viene acquistato dal Bayern Monaco,che nel 1992 lo cede alla Fiorentina. Con i viola è coinvolto nella triste stagione della retrocessione, ma dopo dodici mesi guida con la fascia al braccio i toscani al ritorno nella massima serie. Dopo l'esperienza in Italia per Effenberg due ritorni, prima al Borussia e poi al Bayern, con il quale si aggiudica anche la Champions League 2000/01. La sua carriera con la nazionale è funestata da un incidente, un dito medio mostrato ai propri tifosi durante il mondiale 1994, che gli costa il posto in squadra e gli preclude ulteriori presenze con la Mannschaft.
Eventi sportivi del 2 agosto
1987 - Sconfiggendo gli Stati Uniti per 2-1, la Germania Ovest vince la Fed Cup sui campi dell'Hollyburn Country Club di Vancouver, Canada. Seguendo la classica formula della competizione, si svolgono due singolari ed un doppio decisivo. Gli USA vincono il primo match, con Pam Shriver che sconfigge facilmente Claudia Kohde Kilsch. Il secondo singolare mette invece in scena un vero e proprio passaggio di consegne ai vertici del tennis mondiale, con Steffi Graf che si impone su Chris Evert, dominatrice delle classifiche tra anni Settanta e anni Ottanta. Le quattro si incrociano poi nel doppio, che all'inizio sembra sorridere alle statunitensi, prima della decisiva rimonta della squadra teutonica.
1998 - MarcoPantani mette il sigillo sulla sua annata perfetta e dopo il Giro d'Italia si aggiudica anche il Tour de France, arrivando a Parigi in maglia gialla con oltre tre minuti di vantaggio sul secondo in classifica, il tedesco Jan Ullrich. Il Pirata conquista il simbolo del comando nella quindicesima tappa, arrivo in quota a Les Deux Alpes, strappando la maglia gialla proprio a Ullrich, che arriva alla cronometro individuale della penultima tappa con oltre cinque minuti da recuperare dal romagnolo. Pantani si difende alla grande nella prova contro il tempo e può godersi la passerella sugli Champs Elysees, primo italiano a trionfare al Tour dai tempi di Gimondi (1965)
Aforisma del giorno
Preferisco sempre avere più passione per il basket che talento (Allen Iverson)
© RIPRODUZIONE RISERVATA