altri sport
L’Almanacco del Posticipo – 10 agosto
Storie di Sport e lo Sport nella Storia
1971 - Nasce a Cork, Irlanda, Roy Keane, ex calciatore ed ora allenatore. Acquistato dal Nottingham Forest di Brian Clough da uno sconosciuto club irlandese, Keane si fa subito notare per la sua aggressività che lo rende naturalmente adatto a ricoprire il ruolo di mediano. Celebre la sua scazzottata con l'allenatore dopo una rete subita dal Forest. Dopo tre anni al City Ground si trasferisce al Manchester United, di cui diventa capitano e bandiera. Dodici stagioni a Old Trafford, in cui lo United si afferma come la miglior squadra di Inghilterra grazie alla generazione del '92 e alla guida di Keane, che nel 2000 si aggiudica il premio di miglior giocatore della Premier dopo essere stato fondamentale nel Treble della stagione precedente.
1973 - Tanti auguri a Javier Zanetti, leggenda dell'Inter e della Nazionale Argentina, nato a Buenos Aires quarantaquattro anni fa. La sua lunga carriera inizia in patria con le maglie di Talleres e Banfield, ma si trasferisce in Italia nel maggio 1995. Zanetti è il primo acquisto dell'Inter di Moratti e si conquista subito il posto in squadra con la sua regolarità e con ottime prestazioni. Nel corso degli anni Zanetti attraversa tutte le ere dell'Inter morattiana, dalla Coppa UEFA, al 5 maggio, agli Scudetti con Mancini fino ad arrivare al Triplete. Nonostante il ritiro, avvenuto nel 2014, la storia d'amore tra Pupi e la Beneamata continua tuttora, con l'argentino che ricopre attualmente il ruolo di vicepresidente.
Eventi sportivi del 10 agosto
1986 - Lo svedese Uno Lindstrom stabilisce il record mondiale di distanza percorsa palleggiando con un pallone da calcio, con 21,097 km in circa undici ore di camminata senza mai far cadere la sfera a terra. Lindstrom non è nuovo a imprese del genere, avendo detenuto anche il record di palleggi consecutivi, circa 105000. In questo caso Lindstrom batte il suo stesso record, fatto registrare due anni prima, quando si era fermato a 77000 palleggi in otto ore. Il record di "passeggiata" è ancora primato mondiale, mentre quello del maggior numero di palleggi è ora detenuto da Dan Magnes,s che ha palleggiato per 24 ore consecutive effettuando circa 250mila palleggi.
1997 - Si chiude ad Atene la sesta edizione dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera. Grandi protagonisti della kermesse sono Maurice Greene, che si aggiudica l'oro nei 100m, Wilson Kipketer che vince i 400m ed i saltatori cubani Sotomayor, Pedroso e Quesada, che si aggiudicano rispettivamente alto, lungo e triplo. Tra le donne Marion Jones si impone nei 100m su Žanna Pintusevyč-Blok, che si rifà sulla doppia distanza. Buona prestazione della squadra femminile azzurra, che riporta a casa un oro (Annarita Sidoti nei 10 km di marcia), un argento (Roberta Brunet nei 5000m) e un bronzo (Fiona May nel salto in lungo), mentri gli uomini restano a bocca asciutta.
Aforisma del giorno
Pressione? È solo una partita. Quando non sai come dare da mangiare a tuo figlio, quella sì che è pressione. (José Luis Chilavert)
© RIPRODUZIONE RISERVATA