altri sport

L’Almanacco del Posticipo – 1 agosto

Storie di Sport e lo Sport nella Storia

Redazione Il Posticipo

Nati il 1 agosto

1961 - Nasce a Oost-Souburg DannyBlind, ex difensore dell'Ajax e della Nazionale olandese, di cui è stato anche allenatore. Dopo gli esordi nello Sparta Rotterdam, Blind si trasferisce all'Ajax, con cui gioca tredici stagioni, indossando la fascia di capitano. Proprio con i Lancieri raggiunge un invidiabile primato, entrando a far parte della ristretta cerchia di calciatori (solamente nove) in grado di vincere tutte e tre le principali competizioni continentali per club. La Coppa delle Coppe arriva nel 1987, seguita dalla Coppa UEFA 1992 e soprattutto dalla Champions League 1995, vinta ai danni del Milan. Nel palmares di Blind ci sono inoltre cinque campionati olandesi e quattro coppe d'Olanda. La sua esperienza come allenatore è invece deludente, sia all'Ajax che in nazionale, con la seconda conclusasi con un esonero a inizio 2017. Suo figlio Daley gioca nel Manchester United e con la maglia degli Oranje.

1974 - Tanti auguri a LeonardoJardim, allenatore del Monaco, portoghese ma nato a Barcelona, Venezuela, quarantatre anni fa. Il tecnico, che nella sua carriera non ha mai giocato a calcio a livello agonistico, ha vinto nel 2017 la Ligue 1 francese con il club del Principato, sconfiggendo i ben più quotati rivali del PSG con una squadra giovane e piena di talento. Si tratta dell'unico titolo della sua carriera, dato che nelle precedenti esperienze in Portogallo (Beira-Mar, Braga e Sporting Lisbona) non aveva mai superato la piazza d'onore e che l'altra squadra estera guidata da Jardim, l'Olympiakos, lo ha esonerato a metà stagione 2012/13, nonostante il primo posto in campionato con dieci punti di vantaggio sulla seconda e la squadra ancora imbattuta.

Eventi sportivi del 1 agosto

1936 - Il Führer e Cancelliere del Reich Adolf Hitler inaugura l'undicesima edizione dei Giochi Olimpici, destinata a rimanere nella storia come quella più politicizzata. L'assegnazione delle Olimpiadi a Berlino era avvenuta nel 1931, quando la Germania era ancora una repubblica e neanche diverse richieste di cambio di sede convincono il CIO a modificare il programma. Hitler, dapprima restio ad ospitare l'evento, lo trasforma in una enorme macchina di consenso, grazie agli sforzi di Joseph Goebbels, ministro della Propaganda. Proprio Goebbels commissiona alla regista Leni Riefenstahl il bollettino quotidiano dei Giochi, che viene così trasmesso in molte nazioni. L'evento più ricordato di questa edizione è il poker dell'afroamericano Jesse Owens, capace di imporsi nei 100m, nei 200m, nella staffetta 4x100m e nel salto in lungo, rovinando così gli sforzi dei nazisti di dimostrare la superiorità della razza ariana.

2012 - Otto giocatrici di badminton (le due coppie coreane, una coppia cinese ed una indonesiana) vengono squalificate dal torneo delle Olimpiadi di Londra per comportamento antisportivo e lesivo della reputazione del gioco. Sfruttando la composizione dei gironi, le quattro coppie avevano tentato di perdere volontariamente l'ultimo match di qualificazione, per assicurarsi un sorteggio migliore nella fase a eliminazione diretta. I due match si erano disputati il giorno precedente tra il disappunto del pubblico inglese per i troppi errori gratuiti e per l'evidente mancanza di interesse delle giocatrici nel cercare la vittoria. A Rio 2016 il regolamento del torneo è stato appositamente modificato per evitare il ripetersi di una situazione simile.

Aforisma del giorno

Non è mai facile vincere, ma è più facile vincere quando giochi bene, Ecco perchè la cosa più importante è riuscire a vincere quando non stai giocando così bene. (RoryMcIlroy)