La F1 regala spesso storie da raccontare. Come quella di Leclerc che in 12 mesi si ritrova dall'aver rischiato la testa alla...testa della griglia di partenza del GP del Belgio. Riassumendo il concetto: dall'Halo al...palo. Spa, dunque, si conferma una pista particolarmente fortunata per Leclerc. Lo scorso anno, il ferrarista ha rischiato tantissimo: nel 2019, invece, restituisce al Cavallino Rampante una pole attesa da 12 anni.
alta fedelta
Spa, la pista di Leclerc: in un anno dall’halo al…palo
Il circuito belga porta decisamente fortuna al pilota della Ferrari. Che lo scorso anno ha rischiato la...testa e nel 2019 invece, partirà in testa al Gp del Belgio...
INCIDENTE - Eppure proprio su questa pista, lo scorso anno Charles Leclerc se l'è vista davvero brutta: rischi del mestiere, certo, ma l'incidente è stato davvero terribile. La terribile carambola è innescata in partenza da Nico Hulkenberg che, in fase di frenata, tampona aAlonso: in seguito al forte impatto, la McLaren dello spagnolo si solleva da terra, passando pericolosamente proprio sopra l’abitacolo dell’incolpevole pilota monegasco.
HALO - Fatalità, certo, ma i piloti, dopo la pericolosissima situazione venutasi a creare, hanno iniziato a parlare bene dell'Halo. Non piaceva a nessuno, neanche a Leclerc che, poi, attraverso il proprio profilo twitter, ha espresso sia la frustrazione che la "benedizione" verso la struttura protettiva che ha evitato contatti potenzialmente dannosissimi. "Sono stato contento di averlo sopra la testa". La ruota non avrebbe comunque colpito il caso di Leclerc, ma i detriti e altre parti della monoposto avrebbero potuto centrare il monegasco. Del resto le immagini e le conseguenze dell'impatto parlano da sole....

PALO - Un anno dopo, le prospettive sono totalmente diverse. Leclerc ha guidato con rara precisione presentandosi e superando a pieni voti il primo esame al "circuito Università" della F1 con una vettura competitiva per la vittoria. Adesso non resta che completare l'opera in gara per cancellare definitivamente un brutto ricordo. Le premesse, del resto, ci sono tutte...
© RIPRODUZIONE RISERVATA