Nel 2004, la scena calcistica italiana saluta l'ingresso di Claudio Lotito, corso in soccorso della Lazio con un aumento di capitale. La società quasi annienta il debito e la squadra comincia a riprendersi dopo qualche anno molto, molto duro. Con suo cognato, Marco Mezzaroma (già comproprietario del club), nel 2011 prende il controllo della Salerno calcio, ripristinando il nome del club a Salernitana. E alla fine i campani sono arrivati in Serie A prima di passare la mano. Non è stato l'unico caso in cui la... multiproprietà ha portato fortuna.
calcio
Lazio e Salernitana, quando le presidenze multisquadra nella storia del calcio fanno successo
In Italia la multiproprietà è stata spesso foriera di soddisfazioni. Ma la storia racconta di tanti esempi illustri al riguardo...