Messi Campione Mondo. Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita. Il 2022 ha celebrato il "The Last Dance" dei due calciatori che hanno scritto la storia del calcio del XXI secoli. Il Qatar, oltre al mondiale, ha lasciato in eredità le esplosioni di Alvarez e Gonçalo Ramos e ricordato che ci sarà un calcio anche dopo Cristiano Ronaldo e di Messi. Rimescolando le carte. Portogallo e Argentina hanno vissuto storie diverse, prima e dopo dopo l'avvento dei due campioni. La Pulce aveva leggermente riequilibrato i risultati con la nazionale con la vittoria in Coppa Ameria dello scorso anno che lo ha portato a vincere il primo titolo internazionale e poi ha nettamente sorpassato il rivale, fregiandosi del titolo iridato. CR7 comunque ha validi argomenti da mettere sul tavolo delle valutazioni. A conti fatti, a livello di vittorie internazionali il Portogallo si è giovato di Ronaldo molto più di quanto l'Argentina di Messi.

calcio
2022, the last dance: Argentina e Portogallo prima e dopo Messi e CR7…

ZURICH, SWITZERLAND - JANUARY 12: FIFA Ballon d'Or nominees Lionel Messi of Argentina and FC Barcelona (L) and Cristiano Ronaldo of Portugal and Real Madrid smile during the FIFA Ballon d'Or Gala 2014 at the Kongresshaus on January 12, 2015 in Zurich, Switzerland. (Photo by Philipp Schmidli/Getty Images)
PRIMA E DOPO MESSI
—L'Argentina è sempre stata una nazionale di grande tradizione, anche a prescindere dalla figura di Leo Messi. Il talento del Barcellona, sebbene straordinario, non ha mai influito sulle sorti della nazionale Albiceleste. Basta guardare i numeri: con o senza l'apporto della Pulce, l'albo d'oro dell'Argentina era rimasto invariato sino al 2021. Due coppe del mondo vinte nel 1978 nel 1986, e 14 coppe America. Si potrebbe dire che a fare la differenza sia stato... Scaloni ma Messi comunque ha vinto eccome anche con l'Argentina, centrando Copa America e Mondiale, "ambo" mai riuscito neanche ai tempi di Maradona.
AVANTI E DOPO... CRISTIANO
—Ben diversa invece la storia del Portogallo. La Nazione lusitana non ha mai avuto una grande tradizione internazionale. E spesso non arrivava neanche a giocarsi le fasi finali di tornei internazionali. Dopo l'arrivo di Cristiano Ronaldo. tutta un'altra storia e un altro vivere. Il grande rimpianto è la finale del 2004, quando il Portogallo con un giovanissimo CR7 perde contro la Grecia la finale dell'europeo casalingo. Poi però i lusitani si trovano improvvisamente proiettati a livelli altissimi e sconosciuti. Il fuoriclasse contribuisce a regalare, nel 2016, una storica affermazione ai campionati europei. Per il Portogallo è il primo storico trofeo internazionale, bissato, tre anni dopo, con la conquista della prima Nations League.
© RIPRODUZIONE RISERVATA