Il 25 novembre segna una data che nessun tifoso potrà mai più dimenticare. Due anni ormai senza Diego Armando Maradona. Un mito del calcio. Uno che a sessant'anni riusciva ancora a catalizzare su di sè l'attenzione del mondo, anche se a volte per i motivi sbagliati. Non un qualcosa da tutti, ma del resto, se si parla di Diego, di normale non c'è davvero nulla. Da calciatore prima e da allenatore poi, il Diez è sempre stato così speciale da fare notizia qualsiasi cosa gli accadesse. La sua vita è stata costantemente sotto i riflettori, le sue parole sono state in grado di causare sconvolgimenti e milioni (anzi, forse miliardi) di tifosi non possono comunque fare a meno di amarlo. Nonostante Diego se ne sia andato troppo presto e soprattutto ne abbia combinate davvero di tutti i colori.
calcio
Maradona: una vita di follie, tra amici, nemici, famiglia, testamenti e… fucili
Il 25 novembre segna una data che nessun tifoso potrà mai più dimenticare. Due anni ormai senza Diego Armando Maradona. Un mito del calcio. Uno che a sessant'anni riusciva ancora a catalizzare su di sè l'attenzione del mondo...