calcio

Il volo spezzato: lo United e gli altri disastri aerei della storia del calcio

Settantatré anni fa la tragedia di Superga, l’incidente aereo che si è portato via il Grande Torino. E purtroppo il calcio ha pianto diversi morti in circostanze simili...

Redazione Il Posticipo

Il volo spezzato: lo United e gli altri disastri aerei della storia del calcio- immagine 2

tps_title]MANCHESTER UNITED (1958)[/tps_title]

Fiori rossi sulla neve. Questa l'immagine che resta della tragedia di Monaco di Baviera del 6 febbraio 1958, in cui perdono la vita otto calciatori del Manchester United. Alcuni, tra cui il tecnico Matt Busby, escono vivi dallo schianto e Charlton riuscirà a vincere addirittura la Coppa del Mondo del 1966, il Pallone d'Oro e la Coppa dei Campioni 1967 ma una generazione intera di potenziali campioni resta intrappolata nei rottami del volo che avrebbe dovuto riportare lo United a casa dopo una partita a Belgrado. Il più compianto è Duncan Edwards, per tutti il futuro capitano della Nazionale di Sua Maestà. Ma la tragedia è uno shock per tutto il mondo, che saluta così i Busby Babes, costretti a decollare su una pista in condizioni proibitive e finiti contro un capannone. Come per le tante altre squadre che hanno subito tragedie simili. Ali spezzate da un volo fatale.