Sarà Doha, ma sembrerà di giocare...a Casablanca. Il Qatar si prepara alla semifinale forse più inattesa, quella tra la Francia e il Marocco. E lo stadio Al-Bayt sarà strapieno di tifosi, la maggior parte dei quali della nazionale guidata da Regragui. Il tifo marocchino si è già fatto sentire non poco nel match contro il Portogallo e con in palio un posto nella finale della Coppa del Mondo, logico che la spinta dei tantissimi nordafricani si farà sentire ancora di più. Del resto, quella marocchina è la tifoseria con la presenza più massiccia in Qatar, sin dai giorni delle prime partite. Ma non è certo la prima volta che si verificano degli esodi. A volte si sono mosse intere città. Altre... quasi intere nazioni.
calcio
I marocchini in Qatar: una semifinale che si iscrive nella storia dei grandi esodi
Il Qatar si prepara alla semifinale forse più inattesa, quella tra la Francia e il Marocco. E lo stadio Al-Bayt sarà strapieno di tifosi, la maggior parte della nazionale guidata da Regragui. Non è la prima volta che il calcio spinge... all'esodo.

DOHA, QATAR - DECEMBER 10: Walid Regragui, Head Coach of Morocco, celebrates with their team after the team's victory during the FIFA World Cup Qatar 2022 quarter final match between Morocco and Portugal at Al Thumama Stadium on December 10, 2022 in Doha, Qatar. (Photo by Justin Setterfield/Getty Images)
Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora il tuo abbonamento! Per te, allo stesso prezzo, anche il quotidiano digitale La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA