560 partite in Serie A. Un buon numero, soprattutto per chi in fondo italiano non è. Samir Handanovic, si avvia alla fine della sua undicesima stagione all’Inter, con cui ha un contratto in scadenza. Ed è una vera e propria legenda della Serie A. Un campionato che conosce a menadito, visto che lo frequenta da ormai 18 anni. Prima l'Udinese, con esperienze a Treviso e con la Lazio, poi l'Inter, dove ha finalmente vinto lo scudetto da capitano. Lo sloveno fa decisamente parte di quel novero di calciatori che tricolori non sono, ma che possono essere considerati a tutti gli effetti prodotti del calcio italiano degli ultimi decenni. E che per presenze in A non hanno nulla da invidiare a molti mostri sacri! Lui ha superato di slancio quota 550 presenze e in fondo è come se in Serie A ci fosse sempre stato. Ma ha un mito nerazzurro da superare.
calcio
Handanovic e gli altri… stranieri di casa: quelli che non sono italiani ma hanno giocato una vita in A
Samir Handanovic ormai è diventato talmente di casa in Italia da entrare a far parte di quel novero di calciatori che tricolori non sono, ma che possono essere considerati a tutti gli effetti prodotti del calcio italiano degli ultimi decenni.