Quando si gioca il Clasico, persino per una "semplice" finale di Supercoppa, tutti gli amanti del calcio si fermano a guardare quella che è forse la sfida più importante del pallone planetario. Due mondi totalmente diversi. Madrid e Barcellona, Castiglia e Catalogna, la real casa di Spagna contro l'indipendentismo catalano. E si potrebbe andare avanti all'infinito ad elencare cosa rende il Real Madrid e il Barcellona due universi inconciliabili ma uniti dal comune denominatore del doppio ex. Fra l'altro, scorrendo i profili di chi ha compiuto il grande salto dal Manzanarre alle Ramblas, il livello dei traditori è altissimo.
calcio
Fischi, striscioni, teste di maiale: i grandi “traditori” del Clasico
Quando si gioca il Clasico, persino per una "semplice" finale di Supercoppa, tutti gli amanti del calcio si fermano a guardare. Eppure la rivalità tra Real e Barça, così sentita, non ha impedito ad alcuni grandi campioni di vestire entrambe le...