Non solo San Francesco d'Assisi. Il 4 ottobre si celebra il Santo patrono d'Italia e Jorge Mario Bergoglio, grande appassionato di calcio e tifoso del San Lorenzo, all'elezione al soglio pontificio decide, in suo onore, di assumere il nome di Francesco. Ma il 2 aprile è anche San Francesco da Paola. E si può dire che in un certo senso anche lui sia anche il patrono dei... grandi calciatori. Sì, perché quasi ogni nazione ha il suo Francesco fenomeno del calcio. In Italia, ad esempio c'è la leggenda di Francesco Totti. 28 anni di carriera tra giovanili e prima squadra, tutti consacrati alla Roma. Ma anche tanti altri quasi omonimi in giro per il mondo.