Ferrari sempre più a fondo: penalità ufficiale in Brasile | Addio al 2° posto nel Mondiale costruttori

Ferrari, la situazione non è affatto delle migliori. Oltre il danno anche la beffa: penalità ufficiale in Brasile e addio al secondo posto
Difficile non accorgersi che la Ferrari, specialmente negli ultimi weekend di gara, sta attraversando un periodo non certo facile. Un momento complicato quello della ‘Rossa’, Le buone sensazioni di inizio stagione sono state immediatamente azzerate nelle prime gare.
Segno del fatto che il team di Maranello sembra aver perso quella solidità che, allo stesso tempo, l’aveva portata a competere con la Mercedes per il secondo posto nel Mondiale Costruttori. Non solo le difficoltà tecniche e strategiche, ma anche una mancanza di costanza.
Quella del Brasile si prospetta essere un’altra tappa chiave per capire la direzione del progetto. Inutile ribadire che le ultime prestazioni hanno lasciato l’amaro in bocca ai sostenitori della Rossa. Le ambizioni sono state completamente ridimensionate.
Quello dell’Interlagos potrebbe rappresentare un punto di svolta o una nuova battuta d’arresto. In tutto questo il Mondiale sta per andare nella sua fase conclusiva. La Red Bull continua a dettare legge. La Ferrari deve prendere delle decisioni importanti. Anche in ottica futura.
Ferrari, la situazione non è delle migliori: cosa sta succedendo
Secondo quanto annunciato da “Funoanalisitecnica” sembra che sia la Ferrari che la Mercedes starebbero seriamente valutando l’ipotesi di smarcare una nuova Power Unit. Il tutto dovrebbe accadere, appunto, a Interlagos. Segno del fatto che sono pronti ad accettare una penalità in griglia. Una logica, però, ben precisa: scontare la penalità su una pista che favorisce le rimonte, per poi presentarsi a Las Vegas con un motore più fresco rispetto alla concorrenza.
In questo caso la discussione riguarderebbe, in particolar modo, Charlec Leclerc. Il pilota monegasco potrebbe ricevere una nuova unità termica. Per il semplice motivo che il suo compagno di marca, Lewis Hamilton, ha già effettuato un cambio simile a Spa. Un rischio calcolato, ma potenzialmente vantaggioso in ottica finale di stagione.

Ferrari, strategia pronta ad essere messa in atto: le ultime
Una strategia che, allo stesso tempo, avrebbe senso anche per la Mercedes. Quest’ultimo team potrebbe adottare la stessa linea per prepararsi alle ultime gare. Non è ancora chiaro, però, su quale dei due piloti di Brackley ricadrà la scelta della nuova power unit.
La cosa certa è che a Interlagos si attendono novità importanti. Un fine settimana che potrebbe segnare una svolta nella corsa al secondo posto mondiale. Non resta che attendere possibili sviluppi e novità in merito.
