Messi si è venduto: il suo futuro è in Africa | Addio ai Mondiali 2026, i soldi fanno più gola

Il fuoriclasse argentino ha preso una decisione che ha fatto parecchio scalpore e che ha generato numerose polemiche e critiche
Leo Messi sta vivendo la fase finale della sua carriera in maniera tutto sommato serena. Al tempo stesso sta vivendo un dilemma che sta tenendo sulle spine l’Argentina intera e perché no tutti gli appassionati di calcio.
La questione è quella relativa alla partecipazione al Mondiale 2026. La pulce si è voluto prendere del tempo per decidere cosa fare, ma in patria la speranza è che alla fine ci sia. L’Albiceleste vuole difendere il titolo conquistato in Qatar e la presenza di Messi potrebbe rappresentare un ulteriore stimolo per il resto del gruppo.
Al momento però non ci sono troppe indicazioni in tal senso, né in una direzione né nell’altra. D’altronde manca ancora molto alla rassegna iridata e nel frattempo l’ex giocatore del Barca è concentrato sugli impegni dell’Inter Miami.
Ma anche sotto questo punto di vista potrebbe esserci una novità a breve. Pare infatti che il fuoriclasse argentino possa “cambiare” continente e andare a giocare in Africa. Ma cosa c’è di vero in tutto ciò?
Messi riparte dall’Africa
Andando per gradi è vero che il fantasista campione del mondo si recherà nel continente africano. Al contrario di quanto si possa pensare però non si legherà a nessuna squadra locale. Come riporta il post Facebook de Il terzo mondo del calcio, el diez dovrebbe partecipare all’amichevole che la sua nazionale giocherà contro l’Angola.
La federazione angolana ha infatti messo sul piatto 12 milioni di euro per organizzare questo evento, che avrà un richiamo pazzesco per l’intero paese. La partita si giocherà nella Capitale Luanda il 14 novembre e sarà l’occasione per festeggiare il 50esimo anniversario dell’indipendenza dalla colonizzazione portoghese ottenuta l’11 novembre del 1975.

Partecipazione al mondiale ancora incerta
Messi a meno di clamorosi imprevisti dovrebbe rientrare nell’elenco dei convocati del Ct Scaloni e prendere parte alla partita clou per la nazionale angolana e perché no un po’ per tutta l’Africa sud-occidentale.
Una serata di festa per un popolo che vedrà i propri beniamini (tra cui ci sono gli “italiani” Luvumbo e Gaspar) duellare con i più rinomati campioni argentini. A qualcuno però la cosa non è andata giù. Messi non è ancora certo di giocare il Mondiale, ma andrà in Angola a partecipare a questa amichevole. Tutta questione di soldi…
