Preso solo per i soldi: la verità su Hamilton in Ferrari | Non vincerà mai l’8° Mondiale

Emerge un clamoroso retroscena sull’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari: il pilota britannico sarebbe stato preso più per una questione di soldi che per ragioni sportive.
L’avventura di Lewis Hamilton al volante della Ferrari non è partita nel migliore dei modi, perlomeno sotto il profilo dei risultati. A fare da contraltare all’euforia che dalle parti di Maranello ha accompagnato il suo approdo sono stati gli zero podi fin qui conseguiti nei GP tradizionali, complice anche una confidenza con la sua monoposto ancora da affinare.
L’unico acuto sulla Rossa risale a marzo, quando il britannico ha celebrato la sua prima vittoria con la scuderia italiana: si trattava della gara sprint del Gran Premio della Cina, dominata dall’inizio alla fine, dopo avere conquistato una sorprendente pole position.
Una giornata che pareva l’inizio di una storia entusiasmante, ma che, fino a questo momento, assomiglia più a un acuto isolato. Da anni la Ferrari vive un periodo complicato, non riuscendo a ritrovare i livelli di competitività che le appartenevano tra la fine del Secondo Millennio e l’alba del Terzo, quando Michael Schumacher dava vita a scontri infuocati in pista, molto spesso contro il portacolori della McLaren Mika Häkkinen.
Adesso, però, è emerso un retroscena incredibile circa il suo recente arrivo tra le fila del Cavallino Rampante. Chi pensava che fosse legato alla possibilità di fargli vincere l’ottavo Mondiale della sua carriera, riportando al tempo stesso in alto il nome della Ferrari, evidentemente sbaglia di grosso. C’entrano, piuttosto, i soldi…
Hamilton in Ferrari solo per soldi: spunta l’amara verità
Non è un mistero che Lewis Hamilton si sia più volte detto convinto del fatto che la sua scuderia abbia tutte le carte in regola per tornare sul tetto dell’orbe terracqueo. Perché ciò si avveri, però, serve una combinazione di fattori: squadra, macchina, strategia.
Questa stagione, dal suo punto di vista, può rappresentare un anno zero, sul quale costruire basi solide per un futuro radioso da vivere insieme. Anche se, appunto, il britannico sarebbe stato messo sotto contratto soprattutto per ragioni di portafoglio…

Preso per soldi, non per conquistare il titolo: retroscena su Lewis Hamilton
Non lascia alcun dubbio la classifica 50MM 2025, stilata da SportsPro, leader nel ramo di eventi sportivi e media. La graduatoria include i 50 atleti più commercializzabili al mondo e Lewis Hamilton ne occupa la posizione di vertice.
Una prima piazza che conferma quanto il pilota sia un vero uomo marketing, molto più di Charles Leclerc (25°), Lando Norris (41°) e Max Verstappen (non in classifica). Addirittura, il 40enne ha più appeal di Cristiano Ronaldo e LeBron James, soltanto per citare due icone di calcio e basket. In Ferrari si fregano le mani…
