Elkann firma la lettera di licenziamento: lascia di corsa la Continassa | Inizia una nuova era per la Juve

Juventus, Elkann non ci ha pensato due volte ed ha fatto firmare la lettera di licenziamento: lascia di corsa la Continassa
Con la fine di tutti gli impegni delle nazionali, in questo mese di ottobre, la Juventus riaccoglie i propri calciatori che sono stati impegnati nell’ultimo periodo. Ovvero quegli atleti che hanno rappresentato il proprio Paese in giro per il mondo.
L’obiettivo di mister Tudor è quello di interrompere, quanto prima, la serie di “pareggite” che ha colpito la ‘Vecchia Signora’. Tra campionato e Champions League si è arrivati a quota cinque pareggi consecutivi.
Pareggi che, ovviamente, hanno fatto storcere parecchio il naso ai sostenitori che si aspettavano di avere in classifica qualche punto in più. Allo stesso tempo non sono mancate le critiche nei confronti del nativo di Spalato e per alcune sue scelte di formazione discutibili.
Nel frattempo, però, qualcosa sta cambiando dal punto di vista dei vertici alti. In particolar modo dal presidente Elkann che, nelle ultime ore, ha fatto firmare la lettera di licenziamento. Adesso non ci sono più dubbi a riguardo: qualcosa, all’interno della Juventus, sta per cambiare.
Juventus, sta cambiando qualcosa: sollevato dall’incarico
Negli ultimi giorni, in casa Juventus, è stato registrato un nuovo arrivo. Si tratta di Darren Burgess che è stato assunto con il ruolo di “Director of Performance“. Nonostante sia arrivato solamente da pochissimi giorni ha preso la sua prima decisione importante. Secondo quanto annunciato dal quotidiano “Tuttosport” pare che il primo cambiamento sia dovuto al nutrizionista della Prima Squadra che è stato cambiato.
Stiamo parlando del dott. Cuzzocrea che è stato rimpiazzato dalla dott.ssa Mancin, classe ’93 ed esperta in alimentazione sportiva. Quest’ultima ha effettuato i suoi studi tra Italia ed USA. Questa la prima mossa che porta la firma del dirigente australiano. Una scelta che rientra, di diritto, nel piano di rinnovamento avviato dal club piemontese. Anche perché Burgess è stato scelto proprio per questo: ovvero incaricato nel coordinare l’intero settore medico e delle performance della squadra.
Juventus, aria di cambiamenti: la prima mossa di Burgess è ufficiale
L’obiettivo dell’australiano, infatti, è quello di andare a migliore ogni aspetto legato alla salute e, soprattutto, alla preparazione dei calciatori. Non solo: anche quello di prevenire possibili infortuni dovuti, appunto all’alimentazione.
In che modo? Puntare su un approccio scientifico e personalizzato per ottimizzare le prestazioni in campo. Questo è quello che si augurano anche i tifosi. Magari partendo già dall’insidiosa trasferta di domenica, ad ora di pranzo, in quel di Como.