Home » Introdotto finalmente il SUPERBONUS TIFOSI 110: trasferte e hotel pagati dallo Stato | Devi solo andare allo stadio

Introdotto finalmente il SUPERBONUS TIFOSI 110: trasferte e hotel pagati dallo Stato | Devi solo andare allo stadio

Dichiarazione d'amore del calciatore
Tifosi del Torino – (Foto LaPresse) – ilposticipo.it

Svolta epocale per alcuni tifosi che potranno godersi la propria squadra del cuore senza dover sborsare nemmeno 1 euro 

Il calcio è della gente. Quante volte abbiamo sentito questo slogan a cui però non fanno seguito i fatti. Ormai tra abbonamenti televisivi e prezzi esorbitanti delle partite allo stadio questo sport tra diventando sempre più ad appannaggio delle classi elitarie.

Uno scenario che ha portato negli anni soprattutto i gruppi ultras a protestare in maniera veemente nei confronti dei chi comanda questo mondo. I risultati però ad onor del vero non sono poi stati così soddisfacenti.

D’altronde se si pensa che molte squadre stavano per dare vita alla Super Lega per meri motivi economici di certo non si può sperare che si venga incontro alle esigenze dei tifosi, che è bene rammentare sono la parte essenziale del gioco.

A breve però potrebbe arrivare un assist per alcuni di loro, anche se è bene precisare che la questione è ben più complessa e di fatto ha generato enormi malumori. Scopriamo di cosa si tratta.

I “fortunati” che potranno vedere la loro squadra del cuore gratis

In pratica come riportato da milannews.it, lo stato maggiore della Liga spagnola ha teso la mano ai tifosi del Villarreal. In seguito all’ufficializzazione della disputa del match tra i valenciani e il Barcellona a Miami il prossimo 20 dicembre si sono infatti detti disposti a pagare il viaggio ai tifosi della squadra che avrebbe dovuto giocare in casa.

Chi non potrà invece riceverà uno sconto del 30% sul costo dell’abbonamento come gesto di ringraziamento per il continuo sostegno e la fedeltà. Sicuramente un bel passo nei confronti dei fan del “sottomarino giallo”, ma ciò di certo non placa le polemiche in merito alla decisione di far giocare una partita del campionato spagnolo negli Stati Uniti.

Bus Villarreal (Wikimedia Commons) - ilposticipo.it
Bus Villarreal (Wikimedia Commons) – ilposticipo.it

L’altra partita che si disputerà dall’altra parte del mondo

Una situazione simile la stiamo vivendo anche nel nostro paese dove a questo punto a meno di clamorosi ribaltoni si verificherà la medesima dinamica. Già da qualche mese si vociferava che Milan-Como del 9 febbraio 2026 si sarebbe potuta giocare in Australia, nella fattispecie a Perth.

Con l’ok a Villarreal-Barcellona non dovrebbero esserci più dubbi anche in merito alla contesa tra le compagini lombarde. A ciò va aggiunto che in quella fase lo stadio milanese sarà occupato per via dei giochi olimpici invernali. Quindi a prescindere c’era la necessità di cercare una sede alternativa. Che sia solo l’inizio di una nuova dimensione del calcio mondiale? Probabilmente si. E pazienza se i tifosi non sono d’accordo. Tanto ormai, seppur sia molto triste, il loro parere non conta più.