Gattuso, messaggio Whatsapp al top player: mi dispiace, sei fuori | Non saltava una partita da anni
Il Ct della Nazionale non potrà contare su un calciatore fondamentale in vista delle decisive sfide di qualificazione ai Mondiali
L’Italia non può più permettersi passi falsi e i prossimi due impegni contro Estonia ed Israele saranno fondamentali per poter continuare a sperare nella qualificazione al prossimo mondiale di calcio.
Per questo le convocazioni del Ct Gattuso sono ancor più “pesanti” delle altre volte. Chi è stato chiamato dovrà avere la giusta mentalità per reggere la pressione di questa fase storica piuttosto particolare.
L’ex allenatore di Milan e Napoli stavolta non si era lasciato andare a chissà quali grandi sorprese puntando a grandi linee sul gruppo già scelto per gli impegni del mese di settembre. Come spesso capita però alcuni intoppi hanno complicato i piani.
Un esempio sotto questo punto di vista è sicuramente l’infortunio di Zaccagni. L’esterno offensivo della Lazio ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di un problema fisico. Al suo posto è stato chiamato l’attaccante della Fiorentina Piccoli.
Il motivo della mancata convocazione
Non si tratta dell’unico infortunio di un certo rilievo con cui Gattuso si è ritrovato a fare i conti. Infatti in base alle notizie raccolte da alfredopedulla.com, anche l’ala del Napoli Politano, uscito nel corso della partita contro il Genoa per via di un infortunio muscolare non ha potuto rispondere alla convocazione.
Un forfait di non poco conto per la selezione azzurra visto il momento di grande forma del calciatore partenopeo. Dunque per “Ringhio” i problemi nella zona offensiva, non mancano, anche perché Politano è uno dei suoi uomini cardine avendolo già allenato all’ombra del Vesuvio. Da abile stratega però ha deciso di ovviare con una soluzione per certi versi inaspettata.
Chi ha deciso di chiamare Gattuso al suo posto
Il commissario tecnico ha deciso di pescare sempre in casa dei campioni d’Italia chiamando Spinazzola. L’ex calciatore di Atalanta e Roma torna così in Nazionale dopo oltre due anni dall’ultima apparizione. Era dal settembre 2023 che il terzino non vestiva più la maglia azzurra.
Dunque, una gran bella opportunità per lui, che nel 2021 era stato tra i protagonisti del trionfo dell’Italia all’Europeo. La speranza è che sia lui che il resto dei giocatori prescelti dall’allenatore riescano a dare quella scossa per vincere le due partite contro Estonia ed Israele per poi arrivare agli appuntamenti di novembre contro la Moldavia e soprattutto con la Norvegia, che daranno il responso definitivo.