Home » Questa notte è volato in cielo | Famiglia Zeman col cuore in gola: se ne va il gigante del calcio italiano

Questa notte è volato in cielo | Famiglia Zeman col cuore in gola: se ne va il gigante del calcio italiano

Zdenek Zeman
Zdenek Zeman, più semplicemente il Boemo – lapresse – IlPosticipo.it

Zeman col cuore in gola: il boemo e la dipartita di un gigante del calcio italiano. Lutto e cordoglio della famiglia.

Il calcio italiano si sveglia più povero, con un velo di malinconia che avvolge gli appassionati e i puristi di questo sport. Il nome di Zdenek Zeman è da sempre sinonimo di un calcio audace, iper-offensivo, spesso sfrontato, che non ammette mezze misure né tatticismi difensivi.

Il suo 4-3-3, più una filosofia che un modulo, ha diviso, entusiasmato e talvolta fatto discutere, rendendolo una figura iconica e fuori dagli schemi. Ma Zeman non è stato un allenatore divisorio soltanto per la sua visione di gioco.

La sua impronta per certi versi unica non è solo tattica, ma anche etica, specialmente per la sua strenua e coraggiosa battaglia contro il doping che ha scosso il mondo del pallone italiano negli anni ’90. Zemanlandia è stato un laboratorio di talenti e idee, un punto di riferimento per chi credeva in un calcio pulito e spettacolare, sempre proiettato in avanti.

Il boemo è un faro, un’eredità di coraggio che il calcio porterà sempre con sé. L’affetto per il tecnico ceco e per il suo modo di intendere il gioco travalica i colori sociali delle tante squadre che ha allenato, dalla Lazio al Foggia, dalla Roma al Pescara.

Il romanticismo sportivo

È un legame indissolubile con una certa idea di romanticismo sportivo, fatta di gol, di ribaltamenti di fronte e di un attaccamento quasi maniacale all’estetica del gioco. Per questo la notizia di una scomparsa così vicina a una delle sue piazze storiche ha subito creato apprensione e sgomento.

Non è Zeman, però, il “gigante” cui il mondo del calcio e, in particolare, la piazza di Pescara, deve dire addio, ma una figura che è stata strettamente legata a uno dei momenti più fulgidi della sua carriera.

Marco Verratti
Marco Verratti, uno dei maggiori esponenti di Zemanlandia – lapresse – ilposticipo.it

Un lutto allargato

Il lutto colpisce la comunità abruzzese e quanti hanno amato quell’indimenticabile epopea calcistica, un sogno che in tanti hanno rivissuto per anni nella memoria. Il pensiero corre subito a quella magica stagione che vide la promozione in Serie A.

A lasciare un vuoto incolmabile è Giuseppe Adolfo De Cecco, storico ex presidente del Pescara Calcio, che si è spento all’età di 83 anni. Sotto la sua presidenza, il “Delfino” compì l’impresa di tornare nella massima serie, grazie a una squadra scintillante e a una gestione illuminata. La sua figura è indissolubilmente legata al Pescara che incantò l’Italia intera e riportò Zeman alla ribalta nazionale. Fu De Cecco a dare il placet alla creazione di quel dinamico trio che mai nessuno, in terra adriatica, si dimenticherà: Insigne, Immobile e Verratti, esaltati naturalmente dal boemo.