Trauma Genoa: chiamata l’ambulanza in codice rosso, non c’è stato niente da fare | Morto il bomber

Una terribile tragedia ha colpito l’ambiente del Genoa, il bomber è venuto a mancare: non c’è stato nulla da fare
Una bruttissima notizia quella che ha colpito il mondo del calcio. In particolar modo quello italiano che ha perso una figura storica di questo sport.
Una notizia che, di conseguenza, ha lasciato uno storico club come il Genoa davvero senza parole. D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che il protagonista in questione è uno dei bomber più conosciuti ed ammirati.
Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media pare che per l’uomo non c’è stato assolutamente nulla da fare. La notizia, nel giro di pochissimo tempo, ha immediatamente fatto il giro della rete e dei social network.
Anche il “Grifone”, dai suoi canali ufficiali social, lo ha voluto ricordare e ringraziare per tutto quello che è riuscito a fare e dare alla maglia rossoblù.
Lutto in casa Genoa, lo storico bomber è venuto a mancare
Il calcio italiano, poco prima della fine del mese di agosto, ha pianto la scomparsa di Sidio Corradi. Il cuore dell’ex calciatore è venuto a mancare all’età di 80 anni dopo aver combattuto, a lungo, contro un brutto male. La sua carriera calcistica l’ha scritta, in particolar modo, con il Genoa. Con i rossoblù ha totalizzato 117 presenze mettendo a segno 36 gol in sei anni (dal 1970 al 1976). Come suo ultimo desiderio, tempo fa, ha chiesto di salutare i suoi tifosi allo stadio “Ferraris” ed, in particolar modo, la Gradinata Nord.
Una richiesta esaudita, lo scorso campionato, quando il “Grifone” ha sfidato il Cagliari (aprile 2024). Insieme a lui il presidente Paolo Zangrillo. Al momento del riscaldamento, delle sue squadre, Sidio ha salutato i tifosi rossoblù che lo hanno omaggiato con cori e applausi. La morte dell’80enne è datata tra venerdì 22 e sabato 23 agosto.
Dall’inizio, per sempre.
Ciao Sidio. ❤️💙
📝 https://t.co/mbfc71CF6s pic.twitter.com/jqBkFBZL5G
— Genoa CFC (@GenoaCFC) August 23, 2025
Genoa, addio all’attaccante che ha fatto innamorare una intera tifoseria
Nato nel 1944 ha esordito in Serie A con il Bologna, nella stagione dello scudetto 1963-1964. Nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di: Vicenza, Cesena, Varese e Genoa. Con il “Grifone” è stato uno dei protagonisti della risalita dalla Serie C alla Serie A. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo è rimasto in quel di Genova dove ha allenato le formazioni giovanili del Genoa. Tra queste anche la Primavera nel campionato 2010-2011.
Uno dei momenti più emozionanti per Sidio Corradi è stato, senza ombra di dubbio, l’accoglienza dello stadio Ferraris e della Gradinata Nord il 22 aprile dello scorso anno.