Leo Messi devastato dal dolore: è finita la storia più bella di sempre | Ritiro con effetto immediato

Messi non è riuscito a trattenersi, è scoppiato in lacrime: la notizia ha fatto il giro del mondo, è finita ufficialmente
Siamo vicinissimi alla fine di una delle ere più belle della storia del calcio. I protagonisti non possono essere altro che Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, che durante le loro carriere sono stati in grado di infrangere qualunque tipo di record.
Mentre per il portoghese sembra ancora essere molto lontano il ritiro, per l’argentino la storia è differente. Il classe 1987 è stato già ben chiaro su quando appenderà ufficialmente gli scarpini al chiodo, ossia dopo il Mondiale del 2026 che si terrà tra Canada, Stati Uniti e Messico.
O perlomeno questa era l’idea sino a qualche giorno fa. Nelle ultime ore si sta stravolgendo tutto, sta subendo un clamoroso ribaltone, dato quanto successo. L’accaduto l’ha totalmente sconvolto, nessuno l’aveva mai visto in questo stato, lasciandolo in preda alle lacrime.
La notizia ha lasciato sotto shock anche i suoi tifosi, ma in generale tutti gli appassionati dello sport più seguito al mondo. È stata così d’impatto che è andata immediatamente virale sui social network, facendo il giro di tutto il mondo in pochissimi minuti.
La storia è ufficialmente finita
Il comunicato riguarda uno dei suoi amici più intimi, sia dentro che fuori dal campo. Parliamo di un calciatore che ha lasciato il segno sia nel suo club che nella sua Nazionale, dimostrando di essere uno dei migliori di sempre nel suo ruolo.
Il protagonista della vicenda è Sergio Busquets, che all’età di 37 anni ha deciso ufficialmente di ritirarsi dal calcio giocato. Dopo una vita al Barcellona e qualche anno all’Inter Miami, ha detto stop, sancendo la fine di una delle carriere più longeve e trionfali di sempre.
La fine di un’era
Busi, così soprannominato, ha annunciato il tutto sui suoi canali social in un messaggio carico di emozione: “Ogni fine è un nuovo inizio, mi ritiro molto felice, orgoglioso, realizzato e soprattutto grato. Grazie a tutti e grazie al calcio per tutto quello che mi ha offerto, farete sempre parte di questa bellissima storia. Questi sono i miei ultimi mesi in campo”.
Questo perché la stagione in MLS termina ad ottobre ma sicuramente la squadra di Beckham si qualificherà ai playoff, che finiranno nel mese di dicembre. Saranno dunque le ultime partite in cui potremmo goderci il classe 1988, per poi dire definitivamente addio a colui che è stato capace di dimostrare compostezza, qualità ed intelligenza nel rettangolo verde di gioco. D’altronde, come ha sempre detto Vicente del Bosque, “se guardi la partita non vedi Busquets, ma se guardi Busquets vedi tutta la partita”.