Home » Qua dobbiamo cambiare tutto | TUDOR RIBALTA IL MODULO: torna al vecchio storico sistema di gioco

Qua dobbiamo cambiare tutto | TUDOR RIBALTA IL MODULO: torna al vecchio storico sistema di gioco

Igor Tudor - (LaPresse) -ilposticipo.it
Igor Tudor – (LaPresse) -ilposticipo.it

Il tecnico bianconero ha in mente delle modifiche tattiche in modo tale da poter avere delle soluzioni alternative. Ecco quali

L’avvio di stagione della Juventus sembra essere piuttosto interessante. La squadra è imbattuta e anche in frangenti in cui sembrava ormai destinata a dover soccombere è riuscita a riemergere con orgoglio e anche con qualità.

È innegabile però che ci siano diversi difetti da limare. Particolari che al momento stanno creando più di qualche problema a mister Tudor. Naturalmente può starci visto che il campionato è appena iniziato. In realtà però è proprio questo il momento in cui bisogna mettere delle strategie per sopperire alle problematiche.

L’ex allenatore di Udinese e Lazio è ben conscio di tutto ciò. Proprio per questo sta ideando della contromosse utili e che possono consentire al suo “giocattolo” di funzionare nel migliore dei modi sia in Italia che in Europa.

Stando alle indiscrezioni che trapelano dalla Continassa, il tecnico starebbe valutando degli accorgimenti per cercare di avere un maggiore equilibrio in campo, aspetto che in più di qualche frangente è mancato.

Un ritorno al recente passato

L’opzione più accreditata sarebbe quella di ripristinare il 3-5-2. Un modulo che sotto la gestione Allegri è stato un vero e proprio marchio di fabbrica nonché di successo. Dunque, rinunciare ad un trequartista rimpolpando così la linea mediana.

L’attuale 3-4-2-1 infatti implica che i rifinitori debbano fare una sorta di doppio lavoro. Chiaramente nel corso di partite piuttosto accese può essere difficile da svolgere per tutti i 90′. Con un centrocampista in più si potrebbe proteggere meglio la difesa ed evitare che gli avversari possano prendere il sopravvento nella zona nevralgica del rettangolo verde.

Tudor ai tempi dell'Udinese (Wikimedia Commons) - ilposticipo.it
Tudor ai tempi dell’Udinese (Wikimedia Commons) – ilposticipo.it

L’obiettivo di incassare meno reti

Questo perché al contrario di quanto spesso è accaduto nel corso della sua storia la Juventus sta subendo molti più gol. I tre presi dall’Inter in campionato e i quattro subiti dal Borussia Dortmund in Champions League sono la testimonianza che qualcosa nel meccanismo difensivo non va perfettamente.

E ciò riguarda tutta la squadra e non solo i difensori visto che la Juventus in più di qualche frangente è apparsa squilibrata e non abilissima nei ripiegamenti. Vedremo se Tudor renderà realtà questa suggestione. Almeno sulla carta potrebbe portare non pochi benefici. La prova del campo però è un’altra cosa. È lì che Bremer e compagni dovranno dimostrare di poter sopperire meglio a determinate difficoltà.