“Buongiorno, vuoi essere milionario?” | Dal Foggia agli Emirati Arabi in una notte: meglio che vincere al Lotto

Andiamo a scoprire la parabola di questo giocatore che con questo trasferimento ha dato una svolta straordinaria alla sua carriera
Il calciomercato è andato ufficialmente “in vacanza” fino a gennaio. In realtà però gli affari non dormono mai e quindi anche in un periodo in cui le trattative sono chiuse, i club si guardano inevitabilmente introno.
Anche perché la possibilità di poter tesserare dei giocatori senza contratto è concreta e può essere colta in qualsiasi momento. D’altronde sono tanti gli elementi rimasti senza squadra. Alcuni stanno trovando una sistemazione, altri preferiscono aspettare ancora.
Tra questi spicca senz’altro un calciatore italiano, che ha deciso di trasferirsi negli Emirati Arabi. Seppur non abbia propriamente mantenuto le aspettative in merito alla crescita del movimento calcistico, il Medioriente può sempre vantare delle ottime credenziali.
Infatti basta un’offerta da capogiro da parte di qualche facoltoso sceicco per far vacillare anche i giocatori più importanti. Il giocatore in questione ha addirittura fatto un doppio salto di categoria visto che nella sua ultima esperienza italiana ha vestito la maglia del Foggia in Serie C.
Chi ha deciso di emigrare negli Emirati Arabi
Stiamo parlando di Jacopo Da Riva, centrocampista classe 2000 che come riporta lacasadic.com, dopo aver totalizzato 22 presenze in terza serie con la maglia dei pugliesi è ormai prossimo al trasferimento Al-Ittifaq Dubai. Una volta espletate le visite mediche potrà così iniziare a misurarsi con la nuova realtà.
Non si conoscono i dettagli dell’accordo economico. Non è però difficile ipotizzare che il biennale che andrà a firmare possa lasciare in dote un ingaggio piuttosto considerevole. Almeno sotto questo punto di vista l’upgrade è garantita.
Le precedenti esperienze di club di Jacopo Da Riva
Al tempo stesso il ragazzo spera di potersi rilanciare visto che dopo essere cresciuto in un settore giovanile molto importante come quello dell’Atalanta, ha iniziato a girovagare un po’ in giro per il Bel Paese. Vicenza, Spal, Como e Reggiana sono le altre maglie che ha indossato oltre quella orobica e quella rossonera del Foggia.
Nel 2024 ha totalizzato anche tre presenze con l’Atalanta Under 23 prima di partire nuovamente e tentare la fortuna altrove. Nel nostro paese non è riuscito ad imporsi. Adesso alla soglia dei 25 anni, proverà a farlo in un calcio sicuramente meno stressante rispetto a quello italiano, ma dove è possibile imbattersi in vecchie glorie che hanno deciso di chiudere la carriera a suon di petrodollari.