Ultim’ora: addio ai guanti da portiere | Dopo 120 anni di onorato servizio è finita: il comunicato ufficiale

Per i portieri di Serie A e non solo potrebbe iniziare una sorta di nuova era. Scopriamo cosa sta accadendo in questa fase
I cambiamenti nel calcio sono ormai all’ordine del giorno. Tra piccole modifiche al regolamento e nuove introduzioni tecnologiche, è innegabile che ormai le modalità di gioco sono profondamente mutate.
Ovviamente ciò ha creato delle spaccature tra chi è d’accordo e chi invece preferiva un calcio più puro e simile a quello di un tempo. Ciò riguarda sia i tifosi sia coloro che sono all’interno del movimento calcistico.
A prescindere da ciò bisogna farci un po’ l’abitudine visto che il trend è quello di dare vita a delle novità che vadano a dare un taglio netto col passato. Un esempio calzante è anche quello relativo alla trasformazione del formato delle coppe europee.
Anche in questo periodo qualcosa sta mutando, soprattutto per quanto concerne il mondo dei portieri, che potrebbe subire una rivoluzione abbastanza profonda. Dunque vediamo insieme di cosa si tratta.
La novità sui guantoni da portiere
A dettare la moda è stato l’estremo difensore del Sassuolo Arijanet Muric, che oltre a distinguersi in campo con diverse parate importante in queste prime giornate, ha fatto “scalpore” anche per un altro motivo. Possiamo dire che abbia detto addio ai vecchi guanti da portiere per salutare la novità assoluta.
Come si evince da quanto riportato da cronachedispogliatoio.it il portiere naturalizzato kosovaro sta portando alle braccia degli adesivi colorati dello stesso colore della maglietta indossata. Il tutto per tenere saldi i guanti al posto, dove tutti gli altri portieri solitamente sistemano un polsino tecnico.
Perché Muric ha deciso di optare per questa soluzione
Di fatto è un qualcosa che si vedeva negli anni ’70 e ’80 o che riguarda prevalentemente i campi di provincia. Quindi in qualche modo fa un po’ tornare indietro nel tempo. Visti i risultati comunque pare che la soluzione si stia rivelando efficace per l’ex portiere di Manchester City, Nottingham Forest, Burnley ed Ipswich Town.
Già con quest’ultima maglia Muric si era lasciato andare a questa metodologia. Ma per quale motivo ha deciso di optare per questa soluzione? In realtà piuttosto è semplice. In pratica sta nel fatto di riuscire a sentire più controllate le dita della mano all’interno del guanto e avere così maggior controllo nelle parate. Che possa essere una moda “vintage” per i portieri? Staremo a vedere se nei prossimi mesi anche altri suoi colleghi seguiranno questo esempio per migliorare le proprie prestazioni.