Home » Non ne fa una giusta: l’arbitro Taylor cacciato dalla UEFA | Godono i romanisti

Non ne fa una giusta: l’arbitro Taylor cacciato dalla UEFA | Godono i romanisti

Ecco cosa è successo
Anthony Taylor ancora protagonista – IlPosticipo.it (Screenshot video YouTube)

Anthony Taylor, ancora lui, l’incubo della Roma e dei tifosi giallorossi protagonista: cacciato dalla UEFA. Ecco cosa è successo

Ci sono personaggi, nel mondo del calcio, che difficilmente potranno essere dimenticati. Sia in positivo, ma soprattutto in negativo. Uno di questi è, senza ombra di dubbio, Anthony Taylor.

Il fischietto inglese, negli ultimi anni, è diventato un vero e proprio incubo dei tifosi della Roma. La mente, infatti, non può non andare a quanto avvenne nella finale di Europa League persa dai giallorossi (ai calci di rigore) contro il Siviglia.

Una serie di errori, da parte del direttore di gara britannico, che fecero infuriare non solo la squadra (all’epoca dei fatti allenata da José Mourinho) ma soprattutto i sostenitori capitolini che lo minacciarono addirittura in aeroporto.

Nelle ultime ore, però, Taylor è finito al centro dell’attenzione mediatica per un altro episodio da non sottovalutare. Tanto è vero che, in merito a ciò, la UEFA potrebbe seriamente intervenire nei suoi confronti. Per il piacere dei tifosi giallorossi che non potranno mai dimenticare.

Taylor, ancora tu: errori su errori da parte dell’arbitro inglese

Nel corso della quarta giornata di Champions League in Belgio è andata in scena il match tra Brugge e Barcellona. Una gara spettacolare e ricca di gol: il risultato finale è stato di 3-3 con colpi di scena, sia da una parte che dall’altra. Ad arbitrare l’incontro proprio Anthony Taylor. Peccato, però, che il fischietto inglese sia stato sì il protagonista dell’incontro, ma in maniera del tutto negativa. Gli episodi, infatti, parlano forte e chiaro e non hanno alcun bisogno di presentazione né di altro.

Un episodio in particolare si è verificato nel secondo tempo, quando l’arbitro ha fischiato un rigore ai padroni di casa per un contatto tra Balde e Forbs. La gioia dei sostenitori belga è subito svanita quando il VAR ha richiamato Taylor al monitor perché aveva commesso un grave errore. L’azione è stata rivista e, come dedotto dalle immagini, è stato l’attaccante ad anticipare il difensore e non il contrario. Segno del fatto che Taylor è stato costretto ad annullare il rigore e dare una punizione ai catalani.

Il fischietto inglese ancora protagonista
Taylor, errori in Brugge-Barcellona – IlPosticipo.it (Screenshot video YouTube)

Il fischietto inglese ancora protagonista, ma in negativo

Quello della revoca del calcio di rigore è stato solamente uno dei tanti episodi che hanno fatto discutere nel corso dell’incontro. Anche altre decisioni, prese dall’inglese, non sono state affatto digerite: né da una parte e né dall’altra.

Insomma, un pareggio che sicuramente non farà contento le due squadre. Le stesse che, però, hanno da recriminare sugli errori da parte di Taylor. Dopo la finale di Europa League contro la Roma il fischietto torna a colpire…