Scopri il calciatore dalla carriera: è stato un simbolo del calcio italiano | In pochi lo riconosceranno

Andiamo a scoprire insieme chi è il calciatore in questione riportando i vari passaggi e i numeri della sua strepitosa carriera
Riconoscere un calciatore in base alla sua carriera è un qualcosa che possono fare solo i veri cultori del pallone. Anzi, alle volte non è detto che si riesca nell’intento visto che ci si può facilmente sbagliare.
La militanza nelle stesse squadre e in periodo simili può far cadere in errore, ma è bene andare per gradi. La prima cosa da fare è vedere i numeri per capire quale può essere il ruolo del calciatore da indovinare.
Se ha pochi gol nel proprio score probabilmente si tratta di un difensore o di un centrocampista con attitudini difensive. Se invece il bottino è più congruo è più che probabile che si trovi dinanzi ad un bomber o ad un trequartista.
Il resto lo fa la propria conoscenza che aiuta ad effettuare i vari collegamenti utili per arrivare alla corretta soluzione. Siete pronti per andare a scoprire il protagonista odierno? Allora iniziamo con lo scrutare le sue statistiche.
Un ventennio ricco di gol
Come si può ben notare dall’immagine in basso riportata anche in un post Facebook da Il Calcio Ignorante, il “giocatore misterioso” è un attaccante. I numeri in tal senso sono notevoli e con dei picchi a dir poco clamorosi.
Già questo è un chiaro indizio. L’altro è che si tratta di un nostro connazionale e che giocato quasi esclusivamente in club italiani oltre che con la nazionale azzurra. Basterebbero già queste indicazioni e un semplice sguardo della foto per capire di chi si tratta, ma per chi ancora non è riuscito, ecco svelato l’arcano.

L’identità del calciatore in questione
Ebbene sì, è proprio lui, Luca Toni, bomber dell’Italia campione del mondo nel 2006. Ha iniziato da Modena per poi finire a Verona dove ha concluso la sua carriera nella maniera più brillante possibile. Nel mezzo tantissime marcature tra cui le 31 con la Fiorentina nel campionato 2005/2006, i trionfi con la Juventus e con il Bayern Monaco e uno scudetto sfiorato con la Roma.
L’esplosione a Palermo è stato probabilmente il passaggio più significativo, quello che gli ha aperto le porte dei palcoscenici più importanti e della Nazionale. Insomma, una carriera da sogno che tanti attaccanti odierni vorrebbero emulare. Il compito però si preannuncia alquanto complicato.
