Il Napoli pensa al futuro: preso il fac simile di Kvaratskhelia | Corrono pure allo stesso modo

La cessione di Kvara non è stata di fatto mai colmata dal Napoli che con questo giocatore potrebbe davvero sostituire il georgiano
L’addio di Kvaratskhelia ha indubbiamente lasciato un vuoto importante in casa Napoli. La vittoria dello scudetto all’ultima giornata ha in parte mascherato questo problema. Di fatto nemmeno il mercato estivo ha risolto questa situazione.
L’arrivo di De Bruyne per quanto prestigioso ed importante non può essere considerato un dopo Kvara e al momento nemmeno Noa Lang sembra aver avuto il medesimo impatto. Per questo non è da escludere che in futuro possa essere preso un giocatore che abbia quelle caratteristiche.
D’altronde gli azzurri soprattutto nell’ultimo mese hanno palesato diverse difficoltà nello scardinare le difese di formazioni attente e chiuse. Il georgiano soprattutto nella sua prima stagione all’Ombra del Vesuvio spesso e volentieri ha risolto questo genere di partite.
Chiaramente va trovato un profilo che possa crescere a Napoli e che non abbia già i gradi del calciatore acquistato dal Paris Saint Germain per ben 75 milioni di euro. In tal senso un profilo simile c’è. Andiamo a scoprirlo insieme.
La fotocopia in campo di Kvaratskhelia
Stiamo parlando di Leo Sauer esterno offensivo di proprietà del Feyenoord attualmente in prestito al Nac Breda. Si tratta di un classe 2005 di origini slovacche, il che non è un particolare di poco conto a Napoli vista la lunga e radiosa militanza di Hamsik.
Sauer come si evince dal video pubblicato su TikTok da pier_franza ricorda moltissimo Kvara soprattutto per come si muove in campo, per come dribbla e per il modo che ha di calciare il pallone.

I numeri e la valutazione di Leo Sauer
Seppur il suo talento non sia ancora sbocciato in maniera definitiva, la qualità delle giocate lascia ben sperare. Anche per questo ha già esordito in Nazionale maggiore nel 2024 diventando il più giovane ad esordire con la Slovacchia. Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 7 milioni di euro. Ciò lo renderebbe a maggior ragione un colpo alla Kvaratskhelia, che nell’estate del 2022 arrivò a Napoli da perfetto sconosciuto per circa 10 milioni di euro.
Il seguito lo conosciamo tutti benissimo con un impatto impressionante che aiutò e non poco l’allora squadra di Spalletti a prendere il largo in campionato e a mettere le basi per la conquista del terzo storico scudetto della storia partenopea. Chissà se il Napoli proverà davvero ad azzardare il colpo sperando in una buona riuscita così come avvenuta per l’ormai ex numero 77.
