Home » A Tudor hanno messo il bavaglio: non ha più alcun potere decisionale | Panchina fantoccia per la Juve

A Tudor hanno messo il bavaglio: non ha più alcun potere decisionale | Panchina fantoccia per la Juve

Igor Tudor pensieroso
Igor Tudor pensieroso (foto LaPresse) – Ilposticipo.it

La recente crisi di risultati della Juventus colpisce anche l’area tecnica: Igor Tudor è ancora l’allenatore dei bianconeri, ma non può più dire la sua.

Sono giorni delicati in casa Juventus, alla luce della sconfitta di Como. Un tonfo che ha messo a nudo tutti i limiti della formazione di Igor Tudor, che approcciava allo scontro del “Sinigaglia” dopo aver collezionato cinque pareggi di fila tra Serie A e UEFA Champions League.

I bianconeri hanno palesato enormi difficoltà nel contenere le folate offensive dei lariani, i quali avrebbero potuto chiudere il match con un parziale anche più rotondo rispetto al 2-0 finale. Attaccanti poco innescati, centrocampo quasi totalmente incapace di fare da frangiflutti, difesa completamente in balìa degli avversari.

Non è la prima volta che accade, ma questa volta è arrivato il ko. Di fronte al quale non si può più far finta di niente. La vetta in campionato dista appena 4 lunghezze, ma la sensazione è che – se non si cambia da subito atteggiamento – l’autunno zebrato si tradurrà in un autentico incubo per Manuel Locatelli e compagni.

La panchina di Tudor traballa sempre più vistosamente. Il croato ne è consapevole e, stando alle ultime indiscrezioni, non sarebbe neanche più libero di esternare il proprio pensiero. Il club sarebbe infatti intervenuto a gamba tesa, impedendogli determinate scelte e dichiarazioni, a testimonianza di come il rapporto di fiducia si stia indebolendo giorno dopo giorno.

Tudor, allenatore senza licenza di… parola: la Juventus ha deciso di intervenire

Il motto bonipertiano “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta” sembra essere passato di moda dalle parti della Continassa. Perlomeno negli ultimi anni, durante i quali la squadra ha faticato vistosamente, rischiando più volte di non ottenere la qualificazione all’Europa che conta per l’anno successivo.

Se da un lato è inevitabile che – dinnanzi a risultati non in linea con le aspettative – il primo a pagare sia l’allenatore, è tuttavia altrettanto innegabile che quanto sta accadendo in queste ore in seno alla Juventus non può passare inosservato…

Futuro in bilico
Futuro in bilico (foto LaPresse) – Ilposticipo.it

Bavaglio a Igor Tudor: la Juventus frena il tecnico croato

Gianni Balzarini, giornalista esperto di vicende legate a Madama, è intervenuto sui social de Ilbianconero.com, svelando che le decisioni comunicative alla stampa del croato sarebbero finite nel mirino della società.

“Tudor dice che il pareggio col Milan ci può stare, che abbiamo giocato con avversar forti come Inter, BVB, Atalanta… No, sono le altre che devono dire ‘abbiamo giocato contro la Juve'”, ha asserito. Per poi aggiungere: “Non vorrei che la Juventus si fosse irritata per le sue frasi sulla Lega e che gli avesse detto di non dire più queste cose. Forse si è incrinato qualcosa”.