È la vendetta per il gol di Muntari: Juve penalizzata pesantemente | Al VAR hanno preso una decisione assurda

A distanza del gol non assegnato a Muntari, la Juventus viene penalizzata nuovamente: al VAR non hanno perdonato i bianconeri
Era il 25 febbraio 2012. In Serie A (così come negli altri Paesi europei e non) il Var nemmeno esisteva. Molto probabilmente se fosse esistito in quell’epoca non sarebbero nate delle polemiche come il gol inquadrato in foto.
Peccato, però, che in quella occasione quel gol non venne mai assegnato. A sigliarlo fu Sulley Muntari in un Milan-Juventus che, inevitabilmente, è passato alla storia. Ma non in positivo.
Alla fine la gara si concluse 1-1, ma a regnare furono le polemiche: sia quelle che ci furono in campo che nel dopo-partita. A distanza di oltre 13 anni da quell’episodio, che sorrise ai bianconeri, c’è stata una vendetta nei confronti proprio della Vecchia Signora.
La Juventus, infatti, è stata penalizzata per un episodio che sta facendo ancora discutere e, di conseguenza, mandato su tutte le furie l’allenatore. Lo stesso che non se ne capacita affatto e chiede giustizia.
Juventus, il VAR prende una decisione che sta facendo discutere
Dal calcio maschile ci spostiamo a quello femminile. Anche in questo contesto non mancano affatto le polemiche. In particolar modo alla seconda giornata della Champions League Women, disputata lo scorso 16 ottobre, e che ha mandato su tutte le furie la società piemontese. Ad avere la meglio le bavaresi che hanno vinto per 2-1, con un gol che ha scatenato le polemiche dell’allenatore avversario. Si tratta di Massimiliano Canzi che ha commentato in maniera amara la rete assegnata alle padrone di casa.
“Abbiamo visto 100 volte il loro gol e non c’è modo di capire se sia entrata o meno. E non ho ancora capito chi si sia preso questa responsabilità enorme“. Le immagini (in basso) ovviamente hanno fatto il giro della rete. Un gol siglato a pochi minuti dal termine della sfida e convalidata dopo il check da parte del VAR. Da alcune immagini si vede che il pallone sia entrato, mentre da altre la sfera non supera assolutamente la linea bianca.
Polemiche dei bianconeri, il VAR prende una assurda decisione per il mister
Da precisare che nella Women’s Champions League non è prevista la goal line technology. Ed in questo caso avrebbe fatto sicuramente comodo alla Juventus visto che avrebbe avuto delle risposte importanti.
Adesso, però, è il momento dei dubbi e, soprattutto, di una sconfitta pesante per le ragazze di Canzi. Soprattutto perché arrivata al minuto 95′ di una gara che le bianconere stavano svolgendo in maniera impeccabile.